Cerca

Ferrari SC40: la nuova one-off che omaggia la F40

Una One-Off unica nel suo genere: la Ferrari SC40 reinterpreta la leggendaria F40 con il design e la tecnologia della 296 GTB.

Ferrari SC40: la nuova one-off che omaggia la F40
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 19 ott 2025

C’è un “filo rosso” che unisce la Ferrari F40, icona assoluta degli anni Ottanta, e la nuovissima SC40, una One-Off nata dal programma Progetti Speciali di Maranello. Commissionata da un collezionista di lunga data, questa vettura unica prende forma sulla base tecnica della 296 GTB, da cui eredita il motore V6 turbo centrale-posteriore, il telaio e l’architettura generale. Ma ogni linea, ogni superficie e ogni dettaglio sono stati ripensati per raccontare una storia diversa. Quella di un omaggio contemporaneo alla leggenda.

Design: l’evoluzione di un’icona

Fin dal primo sguardo, la SC40 colpisce per le proporzioni perfettamente bilanciate: muso lungo e basso, sbalzi posteriori ridotti e una grande ala verticale che si estende dal cofano motore, evocando immediatamente la F40. Il Centro Stile Ferrari, guidato da Flavio Manzoni, ha reinterpretato gli stilemi iconici del passato con un linguaggio moderno, fondendo muscolarità e fluidità in un equilibrio raro.

Le linee verticali che segnano i parafanghi, i tagli delle porte e del cofano motore scandiscono il ritmo visivo della carrozzeria, mentre gli elementi aerodinamici, come le prese d’aria triangolari in fibra di carbonio, le bocchette freno rettangolari e le louvres in Lexan fumé uniscono funzione e forma. Anche il logo SC40, discreto e presente solo sul lato destro, sottolinea l’attenzione maniacale ai dettagli che contraddistingue questo esemplare unico.

Il colore Bianco SC40, sviluppato esclusivamente per questo progetto, esalta le superfici scultoree e dona alla vettura una presenza scenica inconfondibile. Dietro, la fascia a griglia che aiuta a raffreddare il motore e le forme tese dell’ala richiamano direttamente la F40, ma con una pulizia e una coerenza stilistica del tutto contemporanee.

Interni e spirito: l’anima corsaiola della SC40

Gli interni raccontano la stessa filosofia: materiali leggeri, sportivi, ma con un tocco artigianale. Il carbon-Kevlar, elemento pionieristico della F40, torna nei poggiapiedi, dietro i sedili e negli inserti del volante e della plancia. Il tutto è abbinato a Alcantara Charcoal e tessuto tecnico Jacquard rosso, creando un ambiente essenziale, tattile e fortemente legato al mondo delle corse.

Dal 18 ottobre 2025, il modello di stile utilizzato per sviluppare la carrozzeria sarà esposto al Museo Ferrari di Maranello, offrendo ai visitatori un’occasione rara per scoprire come nasce una One-Off capace di trasformare la passione in forma, materia e leggenda.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento