Ferrari, il cambio manuale potrebbe tornare. Lo vuole anche Hamilton
Tornerà il cambio manuale ma solamente sui nuovi modelli della serie Icona

La Ferrari sta andando meglio che mai, con vendite record l'anno scorso. Per il 2025 sono in arrivo diverse interessanti novità tra cui la prima elettrica che sarà svelata ufficialmente il 9 ottobre. Le prestazioni delle sue sportive hanno oggi raggiunto livelli elevatissimi. Anzi, come ha detto il Chief Product Development Officer di Ferrari, Gianmaria Fulgenzi, all'interno di un'intervista con Car Sales, stanno raggiungendo il "limite" delle prestazioni delle loro auto, pensando soprattutto che a guidarle non sono piloti ma persone normali.
In Formula 1, sono 2,3 secondi per passare da zero a 100 km/h. Con la SF90 XX siamo più o meno a 2,5 secondi o 2,4 secondi.
Fulgenzi ha affermato che il marchio non ha concluso la sua "guerra" sui livelli di potenza con marchi del calibro di McLaren, Lamborghini o Bugatti, ma che l'incremento di potenza sarà meno pronunciato nei prossimi 10 anni.
Un pilota normale deve sostenere fisicamente se stesso per questo tipo di accelerazione e in termini di muscoli e ossa del collo, non è facile per lunghi periodi di tempo. Non credo che tutti i nostri clienti vogliano doversi allenare ogni mattina solo per poter guidare le nostre auto.
Prestazioni al top, e adesso c'è una novità che sicuramente farà piacere ai puristi della guida. A quanto pare, Ferrari sta valutando di reintrodurre il cambio manuale anche se solamente su modelli specifici.
CAMBIO MANUALE
Per quanto riguarda i cambi meccanici, è qualcosa che potrebbe arrivare in futuro, a seconda del prodotto.
Sono passati oltre 10 anni da quando Ferrari ha smesso di proporre sulle sue vetture il cambio manuale. Pare che qualcosa possa adesso cambiare sebbene questa possibilità sarà offerta solo su modelli specifici come quelli della serie "Icona".
Probabilmente una vettura Icona, perché è un'auto che rappresenta la nostra tradizione, un'auto da ammirare e da guidare in un certo modo.
Di questa serie hanno fatto parte, per esempio, modelli come Ferrari Monza SP1 e SP2 e la Daytona SP3. A quanto pare, diversi clienti del Cavallino Rampante stanno chiedendo da tempo il ritorno del cambio manuale e sembra che Ferrari questa volta possa accontentarli.
LA SUPERCAR DI HAMILTON
Non sono solo i clienti esistenti a volere indietro frizione e cambio manuale. Anche Lewis Hamilton vuole una Ferrari con cambio manuale. Non possiamo non ricordare che il Campione del Mondo di F1 ha già fatto capire che potrebbe lavorare ad un progetto per realizzare un'erede della F40 che potrebbe chiamarsi F44 che si caratterizzerebbe proprio per la presenza di un cambio tradizionale. Che possa essere questa la prima Ferrari su cui tornerà frizione e cambio manuale? Lo scopriremo nel tempo…