Cerca

Ferrari, clamoroso al GP di F1 in Cina: entrambe le monoposto squalificate

Peggio di così non poteva andare...

Ferrari, clamoroso al GP di F1 in Cina: entrambe le monoposto squalificate
Vai ai commenti 118
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 mar 2025

Il weekend di F1 in Cina era incominciato bene per la Ferrari con la vittoria di Hamilton nella gara Sprint. Sembrava un segnale positivo e, invece, la seconda prova del Mondiale 2025 si è conclusa in maniera disastrosa per il Cavallino Rampante. Il GP è stato deludente. Inutile nasconderlo, ci si attendeva di più e, invece, c'è stata una doppietta della McLaren con Oscar Piastri e Lando Norris. Terzo gradino del podio per George Russel e la sua Mercedes.

Piastri ha firmato il suo terzo successo in carriera, con una prova davvero maiuscola. Ha condotto la gara con grande maturità, portando a casa un successo meritatissimo. Il team aveva puntato sulla strategia ad una sola sosta e il pilota è stato molto bravo a gestire le gomme per tutta la gara.

E le Ferrari? Leclerc quinto dietro a Verstappen e sesto Hamilton che ha provato la strategia delle due soste. Tra i due compagni di squadra anche un contatto già al primo giro a causa del quale Leclerc ha corso la gara con l'ala anteriore danneggiata. Gara dunque incolore ma il colpo di scena è arrivato dopo il GP.

DOPPIA SQUALIFICA

Dopo un GP deludente è arrivata la doppia squalifica per le monoposto Ferrari. Nelle verifiche post gara, la FIA ha rilevato una doppia irregolarità. Nel caso della SF-25 numero 16 di Leclerc, la monoposto è stata trovata sottopeso, cioè è risultata al di sotto degli 800 kg minimi previsti dal regolamento. Dopo il consueto scarico del carburante e la sostituzione dell'ala anteriore rotta, la monoposto è stata pesata su due bilance e su entrambe il peso è risultato di 799 kg. Sottopeso è stato trovato anche Gasly.

Nessuna contestazione da parte della Ferrari sulle misurazioni che ha ammesso che si è trattato di un errore. Diverso il caso della monoposto di Hamilton. In questo caso, è stato rilevato un eccessivo consumo del pattino nella parte inferiore della vettura. Da regolamento, avrebbe dovuto misurare almeno 9 mm, invece, è stato rilevato uno spessore compreso tra gli 8.6 e gli 8.5 millimetri. Anche in questo caso, nessuna contestazione da parte del Cavallino Rampante e ammissione dell'errore. Il weekend della Cina va dunque a concludersi nel peggiore dei modi possibili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento