Lewis Hamilton, nuova era in Ferrari. Comincia la sfida
Il 22 gennaio sarà in pista a Fiorano

Per Lewis Hamilton inizia una nuova avventura in Formula 1, probabilmente la più importante della sua carriera. Oggi, infatti, il sette volte campione del mondo è entrato per la prima volta a Maranello in qualità di pilota Ferrari. L'inglese è stato accolto dal Team Principal, Fred Vasseur, e dall'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna e subito dopo ha iniziato una full immersion per scoprire il mondo del Cavallino Rampante.
In mattinata, dopo l'arrivo a Maranello, Hamilton si è spostato nella piazzetta della pista di Fiorano, intitolata a Michael Schumacher dove sono state scattate le prime foto di rito.
UNA FULL IMMERSION NEL MONDO DEL CAVALLINO RAMPANTE
Il pilota inglese è stato poi portato a scoprire il mondo Ferrari. Lewis ha brevemente visitato il box della pista e la casa di Fiorano in compagnia di Vasseur e Vigna, potendo vedere anche lo storico ufficio dal quale Enzo Ferrari osservava il lavoro dei suoi uomini. Successivamente, Hamilton si è spostato nella sede della Scuderia dove ha incontrato il management e Piero Ferrari prima di recarsi a vedere tutti i reparti per poter iniziare a conoscere la sua nuova squadra. Nella giornata di domani, parteciperà ad una serie di riunioni tecniche e di briefing in vista del suo debutto in rosso.
PRESTO IL DEBUTTO IN PISTA
Vedremo molto presto Hamilton alla guida di una monoposto Ferrari. Il debutto è infatti atteso per il 22 gennaio quando sarà sul circuito di Fiorano alla guida di una F1-75. Nel frattempo, Lewis ha lavorato alla preparazione del sedile e ha provato il simulatore. C'è ovviamente tanta attesa nel vedere il pilota inglese indossare i colori di Maranello.
In questa giornata che da il via alla sua nuova avvenuta in Formula 1, Hamilton, attraverso i social, ha sottolineato che ci sono giorni "che sai ricorderai per sempre".
Ci sono giorni che sai ricorderai per sempre. Oggi, il mio primo da pilota della Scuderia Ferrari HP, è certamente uno di quelli. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre tenuto stretto il sogno di correre in rosso. Non potrei essere più felice oggi che questo sogno si realizza. Sono incredibilmente grato a John Elkann, Benedetto Vigna, Fred Vasseur e a tutti in Ferrari per la fiducia che hanno riposto in me e per avermi reso parte di questa famiglia. Sono entusiasta di iniziare questa nuova era e di incominciare a lavorare con un gruppo di persone di talento che sono per me fonte di grande ispirazione. Mi impegnerò per dare il massimo per il team, per l’azienda e per i tifosi. Oggi iniziamo un nuovo capitolo della storia di questa iconica squadra, e non vedo l’ora di scoprire le pagine che scriveremo insieme.