Cerca

Ferrari, nessun rinvio: Elkann conferma la prima elettrica nel 2025

Nessun rinvio, la prima Ferrari elettrica arriverà il prossimo anno

Ferrari, nessun rinvio: Elkann conferma la prima elettrica nel 2025
Vai ai commenti 77
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 dic 2024

Lamborghini ha deciso di posticipare di un anno la sua prima auto elettrica. A quanto pare, Ferrari non intende rivedere i suoi piani di elettrificazione e conferma ancora una volta che la prima BEV arriverà nel 2025. La notizia arriva attraverso il Presidente John Elkann che ha parlato del 2024 e del futuro del Cavallino Rampante.

Si sta chiudendo un anno di sviluppo del business di Ferrari con risultati finanziari eccellenti e una crescita del nostro brand in ogni anima dell'azienda. In Ferrari siamo costantemente orientati al futuro. Ecco perché guardo con entusiasmo ai tanti progetti del prossimo anno: la prima Ferrari elettrica, un team di Formula 1 che accoglie nuovi talenti e la nuova coppia di piloti Charles e Lewis. In attesa della nuova sfida nel mondo della vela. Nel secondo semestre del 2025 condivideremo al Capital Markets Day un nuovo piano strategico.

Se per alcun marchi il mercato delle sportive premium oggi non è ancora pronto ad accogliere modelli elettrici, il Cavallino Rampante tira dritto e conferma ancora una volta che non ci saranno cambiamenti della sua strategia.

UN NUOVO ENTUSIASMANTE CAPITOLO DELLA STORIA FERRARI

Non solo non ci sono incertezze, perché John Elkann si dimostra pure particolarmente entusiasta della prima Ferrari elettrica tanto da definirla come un nuovo entusiasmante capitolo della storia di Maranello.

La Ferrari elettrica sarà un nuovo entusiasmante capitolo della nostra storia, che si aggiunge alla produzione e allo sviluppo dei modelli a combustione interna e ibridi. Ciascuno di essi sarà in grado di garantire le straordinarie emozioni di guida proprie di una Ferrari.

Insomma, piena fiducia su questo modello. Il 2025 sta per arrivare e quindi presto potrebbe iniziare ad emergere qualche dettaglio in più, magari sotto forma di nuove foto spia che mostrano la vettura con forme reali.

Asse portante di questo progetto il nuovo e-building, uno stabilimento all'avanguardia dove saranno sviluppate anche le Ferrari di prossima generazione oltre ai componenti elettrici strategici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento