Enzo Mattioli Ferrari assume la presidenza di Cavallino Inc.
Preservare l'eredità Ferrari: Enzo Mattioli Ferrari guida il futuro di Cavallino Inc.
Enzo Mattioli Ferrari, discendente diretto del fondatore Enzo Ferrari e figlio di Piero, assume un ruolo importante nel mondo delle auto del Cavallino Rampante, dopo il recente annuncio di una nuova importante supercar. In qualità di CEO di Ferrari Family Investments e amministratore del Piero Ferrari Trust, ha recentemente finalizzato un investimento strategico in Cavallino Inc., società americana con una storia quarantennale nel settore.
Fondata nel 1978, Cavallino Inc. è a capo di due asset: la rivista bimestrale Cavallino, lanciata nello stesso anno di fondazione, e il Concorso d'Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach, inaugurato nel 1992. Quest'ultimo rappresenta oggi una importante manifestazione mondiale dedicata esclusivamente alle vetture Ferrari, con un'espansione internazionale che ha portato all'organizzazione di eventi a Modena, Abu Dhabi e, prossimamente, Sydney.
FAMIGLIA ALLARGATA
La riorganizzazione societaria vede Enzo Mattioli Ferrari assumere la presidenza di Cavallino, mentre Luigi Orlandini mantiene le posizioni di Chairman del Consiglio di Amministrazione e CEO.
Orlandini, artefice della crescita dell'azienda negli ultimi quattro anni sotto la gestione Canossa, ha accolto l'ingresso del rampollo Ferrari, sottolineando come "il suo expertise nel settore delle auto d'epoca e la sua profonda connessione con il marchio rappresentino un valore aggiunto inestimabile per il futuro dell'azienda".
"Il nostro obiettivo è preservare e promuovere l'eredità Ferrari", ha dichiarato il neopresidente Enzo Mattioli Ferrari, evidenziando come il suo coinvolgimento non si limiterà all'aspetto finanziario ma si estenderà alla definizione delle strategie aziendali. "Il Cavallino Rampante rappresenta un simbolo indissolubile della nostra storia familiare, imprenditoriale e sportiva", ha aggiunto.
IDENTITA’ DA PRESERVARE
Cavallino Inc., oggi parte del gruppo Canossa, si inserisce nel contesto del duPont REGISTRY Group, piattaforma del lusso automobilistico.
L'investimento della famiglia Ferrari in questo progetto editoriale ed eventi rappresenta la voglia di mantenere, preservare e celebrare il patrimonio automobilistico creato da Enzo Ferrari, contribuendo a mantenere viva la passione per uno dei marchi più iconici al mondo.