La Ferrari 248 F1 guidata nel 2006 da Michael Schumacher in vendita all'asta
La Ferrari 248 F1 guidata nel 2006 da Michael Schumacher sarà venduta all'asta a novembre da Sotheby's.
La Ferrari 248 F1 guidata nella stagione 2006 da Michael Schumacher è il pezzo pregiato che Sotheby's metterà all'asta il prossimo mese. La monoposto non è certo la prima vettura di Formula 1 a finire in vendita, ma ha comunque ha tutte le potenzialità per stabilire un record in quanto si tratta uno degli ultimi esemplari guidati dal pilota tedesco prima del suo ritiro, che avvenne appunto alla fine della stagione 2006 salvo poi ritornare in pista quattro anni dopo alla guida della Mercedes.
LA CARRIERA IN F1 DELLA FERRARI 248 DI MICHAEL SCHUMACHER
La Ferrari 248 F1 che sarà battuta all'asta tra poche settimane è il quinto di otto telai costruiti quell'anno dalla scuderia di Maranello. La monoposto fece il suo debutto a Imola, quarto appuntamento del campionato di F1 2006, consentendo a Schumacher di conquistare la pole e di centrare il giorno dopo la sua prima vittoria stagionale.
Il successo venne bissato nella gara successiva, al Nurburgring, dove Michael Schumacher riuscì a conquistare la vittoria pur partendo dalla seconda piazza. La 248 F1 arrivò poi seconda in Spagna, in Gran Bretagna e in Canada, per tornare sul gradino più alto del podio negli Stati Uniti e in Francia. La sua carriera nel Circus si concluse infine con un ritiro nel Gran Premio d'Ungheria.
La vettura è stata guidata un'ultima volta da Michael Schumacher nelle Finali Mondiali della Ferrari a Monza, un evento-esibizione che ogni anno consente agli appassionati della Rossa di festeggiare la fine della stagione agonistica.
BASE D’ASTA DI OLTRE 10 MILIONI DI EURO
Conclusa la carriera in Formula 1, la Ferrari 248 F1 iniziò una "seconda vita" come vettura da collezione. Secondo quanto spiegato da Sotheby's, infatti, la monoposto venne acquistata nel dicembre 2007 da un collezionista privato che l'ha tenuta nel proprio garage fino ad oggi.
La vettura è stata nel frattempo certificata tra le Ferrari Classiche e ha talvolta fatto una capatina in pista a Fiorano per alcune sessioni di test privati. Nel 2017 è stata portata inoltre al Petersen Automotive Museum di Los Angeles all'interno della mostra "Seeing Red: 70 years of Ferrari".
La Ferrari 248 F1 di Michael Schumacher è adesso in attesa di trovare un nuovo proprietario. La base d'asta fissata da Sotheby's va oltre i 10 milioni di dollari, ma è facile prevedere che la cifra di vendita finale sarà ben più alta.