Cerca

La rinascita della Ferrari F355: il restomod di Evoluto Automobili

Evoluto Automobili rivela il suo primo progetto: un restomod della Ferrari F355

La rinascita della Ferrari F355: il restomod di Evoluto Automobili
Vai ai commenti 15
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 11 lug 2024

La start-up britannica Evoluto Automobili ha svelato il suo primo progetto: un restomod della Ferrari F355. Il fascino dell'Evoluto 355 risiede nella sua carrozzeria aggiornata, che, pur attingendo al passato, è il risultato del lavoro del designer Ian Callum, che ha mirato a fornire un'estetica moderna preservando l'eleganza dell'originale.

Il frontale è stato ridisegnato con una griglia più larga e uno splitter in fibra di carbonio, mentre i fari retrattili e le luci di posizione sono stati rimpiazzati da moderne unità LED. Analogamente, il posteriore è stato aggiornato con un ampio diffusore e luci di stop a LED circolari.

TRA PASSATO E FUTURO

La carrozzeria alleggerita non è l'unico elemento ad essere stato modificato; il telaio dell'Evoluto 355 è stato rinforzato con saldature a punti e inserti in fibra di carbonio, incrementando così la sua rigidità torsionale del 23%. I rinforzi sono stati posizionati in aree chiave, come i montanti delle sospensioni, per migliorare la maneggevolezza e la stabilità del veicolo.

Pur potendo sembrare un sacrilegio per alcuni, Evoluto ha apportato modifiche anche al motore Ferrari V8 della F355, dotandolo di un sistema di accensione più avanzato per ottimizzare i tempi di accensione e per incrementare la potenza e la reattività del propulsore. Di conseguenza, la potenza totale del V8 da 3,5 litri è salita a 420 CV, con un aumento di 40 CV rispetto ai precedenti 380 CV.

SENTI CHE SOUND

La testata è stata rielaborata per ottimizzare il flusso d'aria e un nuovo albero a camme rinforzato consente ora regimi di rotazione più alti. Questa modifica riduce le vibrazioni, minimizza le perdite di potenza nella trasmissione e aumenta l'affidabilità. È stato inoltre installato un sistema di scarico in titanio per migliorare il suono emesso. La potenza è trasmessa tramite il cambio manuale a sei marce di serie.

Per gestire l'ottimizzato rapporto peso/potenza dell'Evoluto, che arriva fino a 69 CV per tonnellata, le sospensioni sono state ridisegnate e i freni aggiornati con dischi Brembo di ultima generazione. Per gli appassionati che vogliono portare la loro auto in pista, sono disponibili anche dischi in carboceramica. La supercar è equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, progettati per la strada ma che permettono un leggero slittamento posteriore.

Saranno prodotte circa 55 unità dell'Evoluto, con i prezzi che saranno annunciati in seguito. I proprietari avranno la possibilità di personalizzare l'auto a proprio piacimento, poiché l'azienda offrirà finiture, vernici e rivestimenti interni su misura. L'auto sarà presentata al Goodwood Festival of Speed 2024 e successivamente alla Monterey Car Week il mese prossimo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento