Ferrari Purosangue diventa più aggressivo e potente grazie a Pogea Racing
Il tuner Pogea Racing ha svelato un kit di potenziamento sviluppato appositamente per il Ferrari Purosangue, che comprende modifiche sia estetiche che meccaniche
Il Ferrari Purosangue emerge come una creazione rivoluzionaria, conquistando l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Nonostante la sua esclusività e i lunghi tempi d'attesa, aziende specializzate nel tuning non si sono lasciate scoraggiare, proponendo kit di personalizzazione per il primo SUV della casa automobilistica modenese.
Tra queste spicca Pogea Racing, che ha svelato un nuovo kit widebody davvero interessante, arricchito da componenti in fibra di carbonio, nuovi cerchi, un assetto ribassato e un incremento prestazionale del motore V12 aspirato da 6.5 litri.
Focalizzandoci sul design esterno, il Purosangue adesso sfoggia un paraurti anteriore ridisegnato, con prese d'aria aggiuntive che sottolineano la sua imponente presenza. I passaruota allargati, abbelliti da branchie laterali e da pinne aggiuntive sulle minigonne laterali, ne definiscono il profilo laterale.
Sul retro portiamo la nostra attenzione sui quattro terminali di scarico centrali, che lasciano spazio a un diffusore più grande, completati da un'estensione per lo spoiler sul tetto, meno evidente ma ugualmente raffinata.
Pogea Racing non si è limitata all'esterno: ha in serbo miglioramenti anche per l'abitacolo del Ferrari Purosangue. I nuovi cerchi in alluminio forgiato by Jules presentano un design deciso a 10 razze e sono disponibili in dimensioni che arrivano fino a 23” all'anteriore e fino a 24” al posteriore, con una soluzione più piccola da 22”, tutti abbinati a pneumatici Michelin.
Per quanto riguarda le prestazioni, il Purosangue è stato abbassato grazie all’utilizzo di componenti realizzati da KW Suspensions, conferendogli un'allure da supercar, nonostante la sua naturale conformazione da crossover.
Il motore V12 aspirato da 6.5 litri è stato potenziato, raggiungendo ora 831 CV, rispetto ai 725 CV del modello di serie. La potenza è distribuita su tutte e quattro le ruote tramite un cambio automatico a 8 velocità.
Pogea Racing sta attualmente ottenendo l'approvazione TÜV per la produzione dei vari componenti, ma non ha ancora annunciato i prezzi per le modifiche menzionate. È molto probabile che ulteriori immagini e informazioni verranno rivelate dal preparatore una volta che il primo esemplare reale del Ferrari Purosangue sarà completato.
VIDEO