Ferrari Purosangue, ultime foto spia prima della presentazione
Domani scopriremo tutti i segreti del SUV di Maranello

Ferrari, domani, presenterà ufficialmente la Purosangue, il suo primo SUV. Si tratta di un modello molto atteso proprio perché farà entrare Maranello in un segmento di mercato in cui non è mai stato presente. Di tale vettura sappiamo già diverse cose e, adesso, a ridosso della presentazione sono arrivate nuove foto spia che permettono di dare un'ulteriore occhiata ad un muletto della vettura intento ad effettuare i classici test su strada.
MOTORE V12
La vettura appare ancora camuffata ma le sue forme sono oramai quelle definitive. Il SUV presenterà richiami estetici ad altri modelli come la Ferrari Roma e la Ferrari SF90 e disporrà di fari dal design molto sottile. Il frontale si caratterizzerà pure per la presenza di due grandi prese d'aria. Dietro possiamo notare, invece, i 4 terminali di scarico del motore V12 che sarà presente in questo SUV.
Come già sappiamo, Ferrari ha confermato il motore che troveremo in questo modello. In passato erano circolate voci su possibili alternative ma, alla fine, Maranello ha voluto prediligere le prestazioni e l'esperienza di guida. Tuttavia, questo non toglie che in un secondo momento il SUV possa essere proposto con altre unità. Sicuramente ne sapremo di più domani quando il Cavallino Rampante presenterà ufficialmente questa sua vettura.
Anche se Ferrari ha confermato la presenza di un V12 aspirato, non ha comunicato la potenza che, comunque, dovrebbe aggirarsi attorno agli 800 CV. Le prestazioni, dunque, saranno particolarmente elevate. Del resto, il Cavallino Rampante, parlando della Purosangue, ha più volte ribadito che offrirà il classico piacere di guida che da sempre contraddistingue tutte le sue vetture.
Per vederla su strada bisognerà poi attendere qualche ulteriore mese. Infatti, le prime consegne sono attese nel 2023. A questo punto, non rimane che attendere la giornata di domani quando finalmente potremo scoprire tutti i segreti di questa nuova vettura di casa Ferrari.
[Foto spia: Walter Vayr]