La Gazzetta del Motorsport, Leclerc vince al Red Bull Ring. Battuto Verstappen
Il monegasco torna alla vittoria e accorcia il divario in classifica mondiale

Charles Leclerc torna alla vittoria al Gran Premio d'Austria 2022. Grazie a questo successo, il pilota della Ferrari riduce a 38 punti il ritardo in classifica Mondiale su Verstappen. Su questa pista, Leclerc ha dimostrato di essere velocissimo ma non è stata una gara semplice visto che la sua monoposto ha avuto un problema che avrebbe potuto pregiudicare il risultato. Infatti, la farfalla dell'acceleratore, verso fine gara, rimaneva aperta al 20-30% in fase di rilascio, complicando la gestione delle scalate. Il pilota delle Ferrari è stato, comunque, molto bravo a mantenere la calma e a gestire gli ultimi giri al meglio.
Per la Ferrari, però, il GP d'Austria poteva chiudersi con una doppietta. Carlos Sainz, anche lui molto veloce, proprio quando stava per superare la Red Bull di Verstappen, ha avuto un problema con la sua monoposto. La power unit è andata ko con tanto di principio d'incendio spento dagli estintori dei commissari di pista. Una Ferrari velocissima ma ancora con diversi problemi di affidabilità che dovranno essere risolti se si vuole davvero provare a puntare alla vittoria del mondiale piloti.
Il secondo posto di Sainz avrebbe fatto comodo a Leclerc visto che avrebbe permesso di portare via più punti a Verstappen che alla fine è giunto secondo. Per la Red Bull è stata una gara difficile. Il pilota olandese che ha avuto problemi di gomme è risucito a limitare i danni, mentre Perez non ha concluso la gara. Il messicano è stato costretto al ritiro dopo il contatto con George Russell.
Nothing can beat that winning feeling 🤩
Well done @Charles_Leclerc! ❤️👊#essereFerrari 🔴 #AustrianGP pic.twitter.com/PoUpJex22e
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) July 10, 2022
Terzo gradino del podio per Lewis Hamilton che ha dato sfoggio della sua classe per portare la Mercedes ad ottenere questo piazzamento. Per la Mercedes c'è comunque ancora molto lavoro da fare per tornare ad essere davvero competitiva. Chiude quarto il compagno di squadra Russel. Quinto Esteban Ocon con la sua Alpine. Sesta posizione per Mick Schumacher alla guida della sua Haas.
Il 24 luglio si correrà in Francia, una gara molto importante in ottica Mondiale. Vedremo come andrà e se Leclerc saprà ripetersi per tentare di avvicinarsi ulteriormente a Verstappen.