Cerca

Ferrari Roma, grazie a Novitec la potenza supera i 700 CV

Il preparatore tedesco ha reso ancora più potente questa supercar.

Ferrari Roma, grazie a Novitec la potenza supera i 700 CV
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 nov 2021

Ferrari Roma è una sportiva a motore centrale-anteriore caratterizzata da guidabilità e prestazioni di assoluta eccellenza come, del resto, tutti i modelli di Maranello. Le sue specifiche parlano chiaro. Il V8 biturbo di 3,9 litri è in grado di erogare 620 CV (456 kW) con 760 Nm di coppia. La velocità massima supera i 320 km/h e per accelerare da 0 a 100 km/h bastano appena 3,4 secondi. Il preparatore tedesco Novitec ha deciso di mettere le mani su questa splendida vettura per renderla ancora più veloce.

Gli interventi hanno riguardato anche il look ma senza estremizzare le linee eleganti di questo modello.

V8 MOLTO PIÙ POTENTE

L'intervento più rilevante del preparatore tedesco ha riguardato il motore. In particolare, è stato introdotto il nuovo modulo di controllo Novitec N-Tronic con mappature specifiche per iniezione e accensione. Inoltre, è stato migliorato il controllo elettronico  della pressione di sovralimentazione. Novitec ha poi introdotto anche specifici catalizzatori ad alte prestazioni. Questi ed altri miglioramenti hanno permesso al motore di arrivare ad erogare, nel "Livello 2", una potenza di 704 CV (518 kW) con una coppia massima di 882 Nm.

Questo incremento di potenza permette alla Ferrari Roma di superare i 325 km/h di velocità e di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. Come accennato in precedenza, Novitec ha lavorato anche sul look di questa supercar italiana. Il preparatore ha portato questo modello in galleria del vento per realizzare in kit che rendesse l'aerodinamica maggiormente efficiente. Per esempio, per migliorare la stabilità alle alte velocità, Novitec ha realizzato un nuovo spoiler anteriore che può essere installato direttamente sul paraurti.

Non mancano elementi in fibra di carbonio come la griglia e le calotte degli specchietti. In questo stesso materiale le nuove minigonne laterali. Con l'obiettivo di ridurre il sollevamento dell'asse posteriore e quindi ottenere un equilibrio aerodinamico ottimale, è stato realizzato un piccolo spoiler sul filo del bagagliaio. Troviamo anche cerchi da 21 pollici all'anteriore e da 22 pollici al posteriore, sviluppati da Vossen. Novitec ha modificato anche l'assetto, abbassandolo di 35 mm grazie all'utilizzo di nuove molle.

Per impedire che il fondo tocchi nelle rampe del garage e nei dossi, l'auto dispone di un sistema che può sollevare il muso di 40 mm. Gli interni, invece, possono essere personalizzati a discrezione del cliente. Come sempre capita in questi casi, il vero unico limite è il budget.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento