Cerca

Ferrari al lavoro su una hypercar ibrida: sarà l'erede della LaFerrari?

Ferrari sarebbe al lavoro su di una nuova hypercar ibrida, erede della LaFerrari; potrebbe arrivare entro il 2023.

Ferrari al lavoro su una hypercar ibrida: sarà l'erede della LaFerrari?
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mar 2021

La Ferrari sta lavorando su diversi nuovi modelli, tra cui il SUV Purosangue di cui spesso abbiamo parlato. A quanto pare, però, Maranello avrebbe in cantiere un progetto ancora più ambizioso che sta già facendo sognare gli appassionati di tutto il mondo. Il Cavallino Rampante sarebbe impegnato nello sviluppo di una nuova hypercar, erede della LaFerrari presentata nel 2013.

Su strada è stato intercettato un muletto di prova del Cavallino Rampante con le fattezze della LaFerrari. In realtà non si tratta di questo modello ma probabilmente proprio della nuova vettura, un'hypercar ibrida dalle prestazioni elevatissime.

Guardando le immagini del muletto si notano una serie di elementi che permettono di notare diverse differenze con la Ferrari LaFerrari. Alcuni dettagli dell'aerodinamica, infatti, differiscono a partire da un paraurti leggermente rivisto sino a nuove prese d'aria laterali più piccole e con una forma differente. Probabile, dunque, che questo muletto serva al marchio per testare la meccanica della futura hypercar. Che sia ibrida lo si denota dalla presenza di un adesivo blu triangolare che evidenzia la natura elettrificata del propulsore.

Complessivamente, le dimensioni non sembrano particolarmente differenti da quelle della LaFerrari e questo farebbe pensare che la futura hypercar potrebbe avere più o meno le stesse misure. Il motore sarà sempre posteriore centrale anche se è presto per capire le specifiche. Si vocifera che potrebbe essere un V12 aspirato abbinato ad un sistema ibrido derivato dalla SF90 Stradale. Questo potrebbe permettere di avere anche la trazione integrale. Ovviamente, il tutto deve essere preso con le dovute cautele visto che non ci sono informazioni ufficiali. Non sarebbe strano, comunque, che la potenza superasse i 1.000 CV (735 kW) visto che la LaFerrari offriva 963 CV (708 kW).

E con la Ferrari che si appresta ad entrare nel WEC nella categoria Le Mans Hypercar si può anche speculare che una parte della tecnologia di questa hypercar possa essere spostata sulle auto da competizione. Ma non c'è alcuna prova, al momento, di un collegamento tra questo modello e la partecipazione al mondiale Endurance anche se probabilmente agli appassionati piacerebbe che fosse così. Quando potrà arrivare questa hypercar? Probabilmente tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.

[Foto spia: Autoexpress]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento