Cerca

Ferrari Purosangue: il SUV si fa vedere durante alcuni test in Svezia

Ferrari continua lo sviluppo del SUV Purosangue; l'auto è stata intercettata durante alcuni test sulle nevi della Svezia.

Ferrari Purosangue: il SUV si fa vedere durante alcuni test in Svezia
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 feb 2021

Sappiamo che Ferrari sta portando avanti lo sviluppo della Purosangue, un SUV che arriverà nel corso del 2022 . Si tratta di un modello molto atteso perché sarà il primo SUV del Cavallino Rampante e dovrà dimostrare agli estimatori di questo marchio che sarà in grado di offrire sempre le stesse sensazioni di guida di tutte le Ferrari. La Purosangue è stata intercettata, adesso, durante alcuni test sulle nevi della Svezia ancora pesantemente camuffata e con la carrozzeria e le linee della Maserati Levante.

Ovviamente, Maranello punta a non voler svelare nulla del suo futuro nuovo modello. Per questo sta tentando di mimetizzare il più possibile il SUV durante i test su strada. Le immagini e il mini video condivisi dall'utente di Instagram Stephan Barral sono interessanti perché dimostrano come la nuova autovettura di Maranello sarà in grado di affrontare anche strade particolarmente difficili come quelle innevate senza problemi, cosa oggi quasi impossibile con tutti gli altri veicoli del marchio sportivo italiano.

Il SUV, per via delle sue dimensioni sarà anche versatile, offrendo molto spazio a bordo ed un bagagliaio capiente. I puristi del marchio potrebbero storcere il naso di fronte ad un modello simile, ma il mercato va sempre di più verso questa categoria di vetture e a questa tendenza si devono adeguare anche i marchi Premium come la Ferrari.

Per quanto riguarda le sue specifiche tecniche, ancora non si sa molto. Recenti indiscrezioni parlavano che la versione top di gamma dovrebbe disporre di un'unità V12 in grado di erogare circa 800 CV (588 kW). Sembra che ci potrebbe essere pure un V8 di 4 litri di cilindrata abbinato ad un sistema ibrido Plug-in. La potenza combinata dovrebbe arrivare a circa 700 CV (515 kW). A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questo modello del Cavallino Rampante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento