Ferrari V6 ibrida: il debutto sembra essere vicino
Il debutto della Ferrari V6 ibrida si fa sempre più vicino; un prototipo camuffato è stato intercettato in strada.

Sembra che molto presto, la Ferrari porterà al debutto un nuovo modello ibrido che disporrà di un motore V6. Con le normative in materia di emissioni sempre più severe, anche case automobilistiche come la Ferrari devono puntare sull'elettrificazione delle loro vetture. Il nome in codice di tale modello sarebbe F171 e secondo alcune indiscrezioni potrebbe arrivare già in primavera per poi entrare in produzione in estate.
Di questa nuova sportiva si sa molto poco ma, adesso, su strada è stato intercettato un muletto di prova mascherato da Ferrari 488 GTB in cui molto probabilmente si stavano effettuando dei test sul nuovo propulsore ibrido. A chiarire che si tratti di un modello elettrificato, la presenza dei consueti adesivi del pericolo di alta tensione. Tutto questo porta a pensare che l'auto delle foto sia un prototipo del nuovo modello ibrido.
Ovviamente, visto lo specifico camuffamento, il design della nuova auto potrebbe essere ben differente. Ma come detto, purtroppo, su questo fronte non si sa quasi nulla. Parlando un attimo del possibile nome, si specula che possa essere "Ferrari 486". Sul fronte del motore, invece, si parla di un V6 di 2.9 litri di cilindrata biturbo, derivato da quello che equipaggia l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Grazie al sistema ibrido potrebbe arrivare a superare la soglia dei 700 CV (515 kW).
Come tutte le indiscrezioni, anche queste vanno prese con le dovute cautele. Sembra, comunque, che davvero manchi molto poco al lancio della Ferrari dotata del V6 ibrido. Grazie alla presentazione dei dati del 2020 del Cavallino Rampante, sappiamo che nel 2021 saranno annunciati 3 modelli nuovi. Inoltre, Maranello ha confermato il suo impegno nell'elettrificazione delle sue vetture. Addirittura, entro il 2030 arriverà la prima elettrica Ferrari.
A questo punto non rimane che attendere nuove informazioni su questa nuova sportiva. Se davvero debutterà in primavera, ulteriori novità potrebbero arrivare molto presto.
[Foto spia: Walter Vayr]