Cerca

Ferrari GTC4 Lusso, stop alla produzione: spazio alla Purosangue?

Ferrari ha iniziato ad eliminare gradualmente la produzione della GTC4 Lusso e della GTC4 Lusso T; al loro posto è possibile che arrivi il SUV Purosangue.

Ferrari GTC4 Lusso, stop alla produzione: spazio alla Purosangue?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 set 2020

Il SUV Ferrari Purosangue è sempre più vicino. Si tratta di un modello che rappresenterà una vera e propria svolta per il marchio sportivo italiano. Da Maranello è arrivata la conferma che GTC4 Lusso e GTC4 Lusso T saranno progressivamente eliminate dalla produzione.

In conformità con la sua strategia di modello quinquennale annunciata nel 2017 e con il ciclo di vita del modello standard della società, la Ferrari ha gradualmente eliminato la produzione della GTC4 Lusso e della GTC4 Lusso T.

Si tratta di una notizia importante in quanto tempo fa il costruttore aveva negato tale possibilità. A questo punto viene facile pensare che a sostituire questi modelli sarà proprio la Ferrari Purosangue che arriverà in futuro. Inoltre, a quanto pare, il Cavallino Rampante starebbe testando la piattaforma del SUV proprio su dei muletti della GTC4 Lusso.

Tornando alla notizia principale e cioè sullo stop della produzione della GTC4 Lusso, si ricorda che tale modello era stato presentato nel 2016 al Salone di Ginevra. Dispone di 4 posti e soprattutto di un motore V12 di 6,3 litri in grado di erogare 690 CV (507 kW). La trazione è integrale. Nel 2018 Maranello introdusse la variante "T" dotata di un V8 turbo in grado di erogare 610 CV (449 kW) e della sola trazione posteriore. Il SUV Ferrari Purosangue è atteso per il 2022 e dovrebbe disporre di un motore anteriore centrale. Possibile che arrivi pure una variante ibrida Plug-in per poter rientrare nelle stringenti normative sulle emissioni, magari con un powertrain simile a quello della SF90 Stradale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento