Cerca

Stellantis, l'intelligenza artificiale a sostegno delle attività del team di E-sellers

L’AI non si sostituisce agli E-sellers ma fungerà da sostegno

Stellantis, l'intelligenza artificiale a sostegno delle attività del team di E-sellers
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 dic 2023

Per semplificare il rapporto con i potenziali clienti, Stellantis ha introdotto quelli che chiama E-sellers, veri e propri consulenti per le vendite online. Il servizio di questi consulenti sembra essere piaciuto visto che nei primi 11 mesi del 2023 sono stati circa 430.000 i clienti che li hanno contattati, con una media di 1.500 contatti al giorno. Di questi, quasi la metà si sono detti intenzionati a comprare un’auto nuova entro due mesi. Circa 100.000 hanno poi deciso di iniziare online il processo di acquisto e di completarlo in concessionaria in un secondo momento.

Visto il successo degli E-sellers, Stellatis ha deciso di introdurre un nuovo strumento per poter interagire con maggiore efficacia con i clienti.

ARRIVA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il successo degli E-sellers, secondo il Gruppo automobilistico, è la dimostrazione di come la "sinergia tra i canali digitali e quello fisico sia diventata una richiesta stringente per i clienti, sempre più alla ricerca di una customer experience più veloce, fluida e appagante".

Proprio per questo, Stellantis ha deciso di utilizzare l'intelligenza artificiale per garantire che le richieste vengano affrontate prontamente e fornire risposte in tempo reale, permettendo così di ottimizzare le interazioni con i potenziali clienti. Più nel dettaglio, l'intelligenza artificiale assisterà i consulenti durante le conversazioni telefoniche, ricordando le promozioni in corso e suggerendo le soluzioni più adeguate alle esigenze del cliente. In questo modo, i consulenti potranno concentrarsi maggiormente sull'interazione diretta con il cliente.

L'obiettivo di Stellantis è quello di massimizzare l'efficienza e la produttività visto l'utilizzo crescente da parte dei clienti degli E-sellers. L’AI non si sostituisce agli E-sellers ma fungerà da sostegno alle loro attività. Daniele De Leonardis, CMO Manager di Stellantis Italia, su questa novità ha commentato:

L’introduzione dell’AI, al fianco dei nostri consulenti on line, è una pietra miliare e parte integrante di una strategia che mira ad offrire una customer experience di altissimo livello. La nostra decisione di integrare l’intelligenza artificiale è basata sul riconoscimento delle alte aspettative dei consumatori e sulla volontà di soddisfarle al meglio. Nel panorama dinamico dell’industria automobilistica, dove velocità e personalizzazione sono fondamentali, l’intelligenza artificiale diventa un prezioso alleato per il nostro team. Ci consente non solo di rispondere tempestivamente alle domande dei clienti, ma anche di personalizzare la nostra comunicazione in base alle preferenze individuali, creando un'esperienza più coinvolgente e su misura. Del resto, in un'epoca in cui la tecnologia continua a evolversi rapidamente, l'Intelligenza Artificiale si presenta come una risorsa straordinaria nel potenziamento dei nostri canali di contatto con la clientela.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento