Stellantis, piattaforma unica per le vendite online di tutti i suoi marchi in Italia
L’Italia è il primo Paese in cui Stellantis estende il commercio elettronico a tutti i marchi.

Con la pandemia, le case automobilistiche hanno modificato il modo di rapportarsi con i clienti, puntando sempre di più sui servizi digitali. Questa trasformazione digitale sta continuando e, adesso, il Gruppo Stellantis ha lanciato in Italia una piattaforma completamente digitale comune per i suoi marchi che "integra il meglio dell’esperienza virtuale e di quella tradizionale". Il nostro Paese, dunque, sarà il primo ad offrire attraverso l’e-commerce i modelli dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel e Peugeot.
La scelta dell'Italia non è un caso. Il Gruppo sottolinea che secondo un'indagine Google commissionata da Stellantis Italia, una persona su quattro si dichiara già oggi pronta all’acquisto di un’auto nuova online, con una crescita di 4 punti percentuali rispetto al periodo pre-Covid. Numeri che trovano riscontro nelle oltre 6.000 iscrizioni alle piattaforme di e-commerce di Stellantis, con oltre 2.500 clienti che hanno acquistato una nuova vettura del Gruppo.
LA NUOVA STRATEGIA
L'80% degli acquisti ha interessato un modello con tecnologia 100% elettrica, Plug-in o Mild Hybrid. L’e-commerce di Stellantis vuole offrire un’esperienza diversa seppur coerente con il processo di acquisto tradizionale. Una strategia che entra in una nuova fase con il lancio di una piattaforma di commercio elettronico per i clienti per configurare e acquistare un veicolo “su misura” dai siti web dei marchi in Italia.
Il Gruppo sottolinea che gli ordini effettuati online sono senza vincoli, con recesso gratuito e restituzione immediata della caparra, e possibilità di reso entro i 14 giorni dalla consegna. Inoltre, i clienti potranno approfittare di prezzi specifici e di promozioni dedicate. Per esempio, sulla Jeep Compass è previsto in omaggio un buono dal valore di 500 euro da poter utilizzare in prodotti e servizi Mopar. Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia, ha dichiarato:
L’aspetto vincente di questa nuova forma di commercio elettronico è l’integrazione tra gli aspetti virtuali, online, e quelli tradizionali: il dealer mantiene la propria centralità e resta attore protagonista del processo d’acquisto. Acquisisce però un ulteriore punto di contatto con i clienti in modo da intercettare e soddisfare le nuove esigenze di acquisto. La digitalizzazione rappresenta un passo fondamentale per soddisfare pienamente le necessità dei nostri clienti e migliorarne l’esperienza con i nostri brand e i nostri dealer, che restano comunque il perno della strategia operativa.