Cerca

Stellantis, 11 nuovi modelli elettrificati nel 2021

Entro la fine del 2021 arriveranno 11 nuove vetture elettrificate all'interno della gamma Stellantis; ogni nuovo modello globale lanciato entro il 2025 avrà una versione elettrificata.

Stellantis, 11 nuovi modelli elettrificati nel 2021
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mar 2021

Stellantis punta ad essere protagonista nel settore della mobilità elettrica. Attualmente, il Gruppo può contare su di una gamma di 29 modelli elettrificati (Plug-in ed elettrici). Entro la fine del 2021 ne arriveranno ulteriori 11. Complessivamente, alla fine dell'anno la gamma di Stellantis sarà composta da ben 40 vetture ricaricabili alla spina. Inoltre, ogni nuovo modello globale lanciato entro il 2025 avrà una versione elettrificata.

Ti potrebbe interessare

STELLANTIS, LA GAMMA PLUG-IN ED ELETTRICA

Aspetto importante per il mercato italiano, tutti questi modelli di Stellantis sono compatibili con gli incentivi. Sugli obiettivi di elettrificazione, Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia, commenta:

La mobilità è chiamata a entrare in una nuova era di sostenibilità per il contrasto dei cambiamenti climatici che sono al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, della stampa e dei governi anche in Italia. In questo contesto i veicoli elettrificati giocano un ruolo fondamentale e Stellantis vuole conquistare la leadership di questo mercato. Siamo già da ora pronti a proporre auto e veicoli commerciali accessibili, sicuri e sostenibili, con offerte differenziate e calibrate all’uso reale del cliente e delle sue esigenze. Infatti, siamo gli unici in grado di garantire una mobilità senza emissioni con formule d’acquisto e leasing cucite su misura, e per tutti i clienti, a partire dai 14 anni, con Citroën AMI, sino alle esigenze del mondo professionale con l’E-Ducato di Fiat Professional, senza tralasciare chi cerca l’avventura off-road a bordo di un SUV Jeep o il comfort premium con DS. La forza di Stellantis e dei suoi brand è presidiare ogni segmento e di saper evolvere in continuità con un passato di inimitabile tradizione: un’eredità impegnativa per una sfida entusiasmante.

La cosa interessante è che Stellantis non parla dei modelli Mild Hybrid, segno che si vuole puntare su ben altre forme di elettrificazione. Di seguito, la completa gamma dei modelli Plug-in ed elettrici del Gruppo Stellantis.

Citroen

  • Citroen AMI
  • Citroen C5 Aircross Hybrid
  • Citroen E-C4
  • Citroen E-SpaceTourer
  • Citroen E-Jumper (commercializzato entro il 2021)
  • Citroen E-Berlingo (commercializzato entro il 2021)
  • Citroen E-Berlingo Van (commercializzato entro il 2021)

DS Automobiles

  • DS 3 Crossback E-Tense
  • DS 7 Crossback E-Tense
  • DS 9 E-Tense
  • DS 4 E-Tense (commercializzata entro il 2021)

FIAT

  • Nuova 500 elettrica

FIAT Professional

  • Fiat Professional E-Ducato

Jeep

  • Jeep Renegade 4xe
  • Jeep Compass 4xe
  • Jeep Wrangler 4xe

Opel

  • Opel Corsa-e
  • Opel Combo-e Life
  • Opel Zafira-e Life
  • Opel Mokka-e
  • Opel Grandland X Hybrid e Hybrid4
  • Opel Combo-e Cargo (commercializzato entro il 2021)
  • Opel Vivaro-e
  • Opel Movano (commercializzato entro il 2021)
  • Opel Astra (commercializzata entro il 2021)

Peugeot

  • Peugeot e-208
  • Peugeot e-2008
  • Peugeot 308 (commercializzata entro il 2021)
  • Peugeot e-TRAVELLER
  • Peugeot 3008 HYBRID
  • Peugeot 3008 HYBRID4
  • Peugeot 508 HYBRID
  • Peugeot 508 SW HYBRID
  • Peugeot 508 PSE
  • Peugeot 508 SW PSE
  • Peugeot e-EXPERT
  • Peugeot e-BOXER (commercializzato entro il 2021)
  • Peugeot e-RIFTER (commercializzato entro il 2021)
  • Peugeot e-PARTNER (commercializzato entro il 2021)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento