FCA pensa a chiusure temporanee degli impianti
FCA ha deciso di porre in essere misure più rigide per contrastare la diffusione del Coronavirus come la possibilità di fermare temporaneamente il funzionamento di alcuni impianti.

FCA ha annunciato che intensificherà i suoi sforzi per contrastare la diffusione dell'epidemia del Coronavirus. Attraverso un comunicato stampa, il costruttore ha fatto sapere che tutti i suoi principali stabilimenti italiani saranno coinvolti in un piano straordinario che potrebbe portare, in alcuni casi, alla chiusura temporanea di singoli impianti per mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare il rischio di contagio tra i lavoratori.
Inoltre, FCA fa sapere che saranno ridotte le produzioni giornaliere con un minor addensamento di personale nelle principali aree di lavoro. Ma le nuove disposizioni di sicurezza non finiscono qui. Infatti, all'interno di ogni stabilimento saranno effettuati interventi specifici di igienizzazione delle aree di lavoro ed in particolare delle aree comuni di relax, degli spogliatoi e dei servizi igienici. Queste opere di sanificazione saranno effettuate anche successivamente a questo primo intervento straordinario.
FCA ha quindi correttamente deciso di ampliare le misure di sicurezza già messe in campo dopo l'esplosione dell'epidemia in Italia tra cui la facilitazione del lavoro a distanza (Qui la guida allo smart working) per gli impiegati e l’applicazione di rigidi controlli e misure di sicurezza nelle mense e agli accessi di tutti i siti del Gruppo.
Comunque, tutte le altre strutture amministrative di FCA continueranno regolarmente le loro attività nel rispetto delle norme e delle disposizioni governative.