
28 Settembre 2022
Con la bella stagione torna la voglia di divertirsi con la propria mountain bike sui sentieri di montagna. Al riguardo, arriva la notizia che Cannondale ha lanciato la sua nuova e-MTB Moterra Neo dotata della tecnologia Bosch Smart System. Su questo prodotto Scott Vogelmann, Cannondale Global Director of Mountain Product, ha commentato:
Abbiamo progettato Moterra Neo pensando a tutti i ciclisti, assicurandoci che questa sia la bici che i nuovi e più esperti fan di Cannondale desiderano. La categoria e-MTB è uno dei segmenti in più rapida crescita nel ciclismo, e che consente ai biker di esplorare e sfidarsi sui sentieri in modi nuovi. Con un approccio lungimirante e incentrato sull’esperienza del ciclista, abbiamo progettato Moterra Neo con un'unità di trasmissione più potente, caratteristiche completamente nuove e una geometria aggiornata. E, fedeli all’eredità di Cannondale, abbiamo creato un pacchetto completo che cambierà il gioco in questa categoria che raggiunge così tanti utenti.
La nuova e-MTB di Cannondale dispone del motore elettrico Bosch Performance Line CX da 250 W e 85 Nm di coppia alimentato da una batteria integrata nel telaio da 750 Wh che permette al ciclista di affrontare lunghi percorsi con maggiore tranquillità. L'azienda racconta che la geometria del telaio è stata ridisegnata da zero.
Un angolo sterzo più lento di 65° offre un’esperienza di guida più stabile in velocità e su terreni accidentati. Misurando 77°, la bici presenta anche un angolo del tubo sella più ripido che si traduce in una migliore efficienza di pedalata oltre a un maggiore controllo e capacità durante la salita.
Il costruttore aggiunge che la geometria Proportional Response di Cannondale garantisce ai ciclisti di ottenere le migliori prestazioni e comfort, indipendentemente dalla loro altezza. Per ottenere questi risultati, Cannondale regola la geometria, il layout delle sospensioni e la lunghezza dei foderi orizzontali di ciascuna Moterra Neo in base alla taglia del ciclista e al suo baricentro variabile.
Questo design intrinseco stabilizza meglio il ciclista tra le ruote per una maneggevolezza e una trazione impareggiabili. In salita, consente al biker di rilassarsi ed essere meno teso. Durante la discesa, offre una posizione più stabile per la velocità e la gestione delle curve con precisione.
Alcuni modelli di questa nuova eBike dispongono anche di faro anteriore Lezyne da 1.000 lumen, supporto per parafango posteriore, supporto per rack e cavalletto. La nuova Mountain bike elettrica di Cannondale sarà disponibile in tre versioni: Moterra Neo Carbon, Moterra Neo Alloy e Moterra Neo LT (long travel) nelle taglie da S a XL.
In particolare, la Moterra Neo Carbon e Alloy saranno equipaggiate con 150 mm di escursione anteriore e posteriore, mentre la Moterra Neo LT, avrà 170 mm di escursione anteriore e 165 mm di posteriore. I prezzi sono compresi tra 5.499 euro e 8.999 euro.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Ma hai letto cosa ho scritto o no? A me cosa frega cosa fanno gli altri.. mi piaceva però la tranquillità della montagna (che secondo i pedoni già io disturbavo, ora è ancora peggio).
Fai sport anche con queste, provale prima di giudicare
Per me la bici è sport. Arrivo dove posso, alla soglia dei 60, ma non uso energia elettrica
Non sono capace di suonarlo.
Sopratutto quelli brutti...fanno scappare gli uccelli
Infatti...dovrebbero asfaltare i percorsi
Solo se faccio fatica.
Te lo lascio. A ciascuno il suo livello.
Il Gravity, cioè divertirsi in discesa o "Luna park" come lo chiami è parte integrante della MTB. Se non ci fosse tanto varrebbe fare bici da strada o qualsiasi altro sport dove conta più la prestazione fisica di quella tecnica. Bici elettrica vuol dire molto più luna park a parità di tempo per ogni escursione. Quindi per me è sì, provare per credere.
Ma te, ogni tanto riesci a divertirti?
Grande...
Io di brum brum ne ho sempre avuto in abbondanza, ma la ebike mi diverte un sacco.
Per non parlare degli escursionisti con bastoncini o ramponi che grattano il suolo come fosse un'orto.
e il bombardino?
Ah ah ah. Il brum brum o c'è o non c'è. Altro che supercazzole.
Puoi continuare ad andare in cima ad un passo con la tua mtb tradizionale se questo ti da maggiore soddisfazione, nessuno ti obbliga ad usare una e-mtb. Ognuno potra' scegliere un po' come gli pare no?
si certo, in una settimanella
non sai di cosa parli
Ognuno ha le sue passioni, c'è chi spende 1000 euro per uno smartphone pensa te :)
Io in montagna ci vado a piedi, partendo dall'auto parcheggiata fin dove si può.
Al rifugio mi pappo pane e speck.
E saluti a tutti.
chi non riesce a raggiungere da solo certi limiti non ha le capacità di gestirli, vedi l'aumento significativo di incidenti sulle bici (elettriche)
Scommetto che hai una XC
In montagna lo strato superficiale del terreno ha una costituzione delicatissima, che una volta compromessa, potrebbe essere perduta per sempre. Le biciclette accelerano l'erosione, e le elettriche contribuiscono esponenzialmente a questo problema. Io spero che le vietino in tutti i luoghi
No, ma se inventassero delle pelli di foca con il motore non sarei affatto felice...anche in bici potevi caricarla sulla funivia ma chi vuole evitarti lo può fare...
Vero, ma purtroppo la MTB con o senza motore sta perdendo qualità a causa delle e-MTB...
Trovarsi in cima ad un passo con pochi altri che a piedi o in bici o con la bici in spalla hanno fatto la scalata era una altra sensazione che trovarsi 35 bici posteggiate, 4 droni che volano (vale anche per la vecchia guardia) e quant'altro.
In aggiunta pian piano si va a vietare la MTB sui sentieri dove prima ne passavano 10 in tutto il weekend perché ora sembra una autostrada...per non parlare di chi scende pensando di avere tutto sotto controllo ma al primo imprevisto subito panico/pericolo.
Questione di priorità. I prezzi delle bici ultimamente sono fuori da ogni logica, ma magari il tuo collega preferisce divertirsi scendendo da un sentiero in montagna piuttosto che stare in vacanza in spiaggia al sole, non ci vedo nulla di male.
Tra l'altro se il trend continua una bici da 5mila euro oggi potrebbe essere rivenduta alla stessa cifra fra qualche anno
Eh. C'è chi ce l'ha...
Allora è proprio vero quello che scrivono: questo è davvero il periodo del machismo..
Io sono tranquillo, le gambe girano. C'è chi paga il biglietto.
ma quanto ti rode? Ti consiglio due grosse inalate di copium.
Le novità le lascio ai bambini che vanno sulle montagne russe non preoccuparti.
non è tarocco, le tue gambe le usi ugualmente e le porti ugualmente allo sfinimento. Solo che con questa, a parità di sforzo, puoi permetterti di andare in una tappa dove saresti invece arrivato con due. Ma se uno è vecchio dentro e ha la testa chiusa non lo capirà mai.
Ognuno trarrà le sue conclusioni.
Ma infatti siamo tutti coscienti, non ti preoccupare... Io mi diverto al luna park.
Ha un senso quello che scrivi.
Se non è come lo intendo io è luna park, basta esserne coscienti.
Secondo te chi va a sciare non dovrebbe usare la funivia ma dovrebbe mettersi delle cespole ai piedi ogni volta che vuole risalire un pista per sciarla?
Non mi sfugge affatto... ma perchè è obbligatorio fare ciclismo solo come lo intendi tu?
Forse ti sfugge la differenza tra ciclismo come sport e il luna park...
Ma perchè "tarocco"? Si vede che è una emtb, mica è un segreto... In più non serve a "vincere" gare contro chi non ha una emtb... Serve solo a divertirsi... Allora chi gira nelle piste da 500 m con la moto da cross? Perchè non lo fa in bici? non riesce a fare 500 m? No, è diverso, si diverte così...
un "di più" tarocco, se a te va bene siamo tutti contenti
a parità di gambe con questa puoi fare di più. Problemi?
per divertirsi servono le gambe non gli aiutini...
Voi scherzate, ma davvero questa bici "costa poco". Chi vuole una MTB seria di soldi ne spende, anche a costo di non prendersi una auto. Giusto settimana scorsa ho visto un mio collega spendere a cuor leggerissimo 5000€ su una MTB, tra l'altro "tradizionale" e non elettrica, e non naviga assolutamente nell'oro, anzi. Mi fa "per qualche tempo dovro stringere la cinghia, questa estate e magari la prossima non andro in vacanza, ma almeno adesso posso divertirmi"
Per divertirsi in montagna e piangere in banca !!!!
Devo scegliere se prendere sta bici o L’auto dite che riesco a fare milano Roma con sta bici?