La Gazzetta del Motorsport: in Formula E a Valencia vittorie di De Vries e Dennis

26 Aprile 2021 2

La Gara 1 dell'E-Prix di Valencia di Formula E è stata vinta da Nyck de Vries. Una corsa che si è rivelata caotica visto che è successo davvero di tutto. Innanzitutto, c'è stata la pioggia che ha favorito gli errori dei piloti. Di conseguenza, ci sono stati diversi incidenti e la Safety car è dovuta intervenire più volte. Ma è stato il finale di gara che sicuramente "passerà alla storia" e non certo in senso positivo.

GARA 1 CAOTICA

Per le monoposto elettriche si trattava della prima volta su di un circuito vero e questo ha evidenziato in maniera evidente alcuni limiti, soprattutto sul fronte delle prestazioni. Ma è stata la gestione dell'energia, aspetto fondamentale quando si devono affrontare tracciati così complessi e non dei circuiti cittadini, il vero problema. Il risultato è che la maggior parte dei piloti hanno dovuto concludere la competizione a passo di lumaca visto che le monoposto erano a corto di energia.

A vincere è stato quindi l'olandese del team Mercedes che deve sicuramente ringraziare la squadra che ha saputo impostare la giusta strategia all'interno di una gara caotica. Nell'ultimo "pazzo" giro ha potuto quindi approfittare dei problemi dei suoi rivali per guadagnare la prima posizione e aggiudicarsi l'E-Prix. Una vittoria inattesa che ha permesso al pilota di andare in testa alla classifica del campionato. Al secondo posto di questa stranissima gara ha chiuso Nico Muller con la Dragon e al terzo Stoffel Vandoorne su Mercedes.

Gara 2 è stata, invece, molto più lineare e tattica, probabilmente per evitare che le monoposto si imbattessero nei medesimi problemi di Gara 1. Partenza asciutta con Jake Dennis su BMW in pole position che è riuscito a conservare la prima posizione e a mantenerla giro dopo giro nonostante la necessità di dover seguire una precisa strategia per gestire correttamente l'energia della batteria.

Il pilota ha mostrato nervi saldi anche quando i suoi avversari si sono rifatti sotto. Nonostante la giovane età ha dimostrato una grande maturità tattica. Per il pilota inglese una meritata vittoria in una gara comunque complessa. Al secondo posto di Gara 2 ha chiuso André Lotterer con la Porsche e al terzo posto Alex Lynn con la Mahinda. A questo punto, il Mondiale di Formula E vede in testa Nyck de Vries con 57 punti. Al secondo posto troviamo Stoffel Vandoorne e al terzo Sam Bird.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Auto "performanti" obbligati a seguire una Mini, rende comunque tutto al quanto ridicolo...

Aristarco

perfetto, come al solito i riciclati vanno fortissimo! o pianissimo, dipende dai punti di vista...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla