
19 Maggio 2021
I monopattini elettrici di Lime sono adesso disponibili per il noleggio a Torino attraverso l'app Uber. Grazie a questa novità, le persone potranno disporre di un'ulteriore opzione per i loro spostamenti all'interno della città attraverso l'applicazione. Infatti, dal 2018 è disponibile anche il servizio Uber Taxi. Sfruttare questa nuova possibilità è davvero molto semplice. Una volta aperta l'applicazione di Uber, basterà toccare il pulsante "Noleggia" per visualizzare i monopattini elettrici di Lime liberi nelle immediate vicinanze. Una volta selezionato il mezzo, basterà sbloccarlo utilizzando il QR Code presente sul manubrio. A quel punto si potrà iniziare a muoversi.
Per terminare la corsa basterà parcheggiare il monopattino elettrico, aprire nuovamente l'app Uber e selezionare "Termina Viaggio". Complessivamente, all'interno della città di Torino sono presenti ben 300 monopattini elettrici di Lime. Parlando di prezzi, lo sblocco costa 1 euro, mentre il noleggio vero e proprio prevede un costo di 0,25 euro al minuto. A disposizione, comunque, diversi piani tariffari in base al tipo di utilizzo dei monopattini elettrici.
Con il crescente traffico nelle grandi città, la micro-mobilità può essere un valido aiuto per muoversi facilmente, mantenendo anche il giusto distanziamento sociale. Lorenzo Pireddu, Uber Head of Italy, ha così commentato questa novità:
Siamo lieti che i nostri utenti abbiano accesso ai monopattini Lime tramite l'app Uber a Torino. La micro-mobilità fornisce un modo sicuro e conveniente per spostarsi e svolge un ruolo fondamentale nel paesaggio urbano, ora più che mai. L'integrazione dei monopattini di Lime nell'app Uber mostra come possiamo diventare un centro unico di aggregazione per tutte le tue esigenze di mobilità, e offrire nuovi modi alle persone di spostarsi senza la necessità di possedere un'auto.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
impossibile. vanno in palestra ad allenarsi e perdere peso ;) perchè fare attività gratis quando puoi pagare?
Dipende in quanto tempo vuoi arrivare e come ci vuoi arrivare a destinazione.
Non ho parlato di monopattini elettrici, non ne ho fatto menzione nel mio commento.
Camminare infatti non fa male.. Camminare per 2 o 3 km nei piccoli spostamenti non si muore anzi... Tra poco vedremo giovani con la gobba e il fisico a pera... Tra cellulare e monopattini..
Ma è un furto, stesso prezzo al minuto di una enjoy che è un' auto con inclusi assicurazione, bollo e carburante
Ormai utilizzo quasi sempre Moovit per spostarmi (mezzi pubblici ) dove abito al momento