Specialized Turbo Vado SL: eBike molto leggera e con ottima autonomia

13 Maggio 2020 49

Uno dei difetti delle bici elettriche è il peso. Tra motore e batteria, un'eBike (Qui la guida) può tranquillamente sforare i 20 kg di peso. Non poco visto che un modello tradizionale può pesare la metà. Questa "zavorra" si fa sentire soprattutto quando si esaurisce la batteria e si deve spingere solamente con le gambe oppure quando la si deve sollevare. Questa criticità non tocca, invece, la nuova Specialized Turbo Vado SL dove "SL" sta per "Super Light".

Sulla bilancia, infatti, questa bici elettrica pesa solamente 14,9 kg.

SPECIALIZED TURBO VADO SL

Il peso non è solamente l'unico elemento di rilievo di questa 2 ruote a batteria. Si tratta di una "ibrida", cioè di una via di mezzo tra una bici da corsa e un modello da città. Il telaio è realizzato in alluminio, mentre il supporto motore in magnesio. Parlando del motore, la bici integra il ben noto Specialized SL 1.1 in grado di erogare una potenza di picco di 240 W e 35 Nm di coppia. Questa unità è in grado di fornire un'assistenza del 180% al ciclista. Motore e batteria sono perfettamente mimetizzati all'interno del telaio tanto che ad una veloce occhiata, la bici sembra un modello tradizionale.

L'accumulatore dispone di una capacità di 320 Wh che permette di ottenere un'autonomia sino a 130 km in modalità Eco. A parte può essere acquistato un "Range Extender", cioè una batteria secondaria da collegare al telaio che permette di aumentare l'autonomia sino a 195 km. La Specialized Turbo Vado SL è anche una bici connessa. Attraverso l'applicazione Mission Control sarà possibile gestire la potenza del motore, rilevare eventuali problemi, condividere i propri percorsi con gli amici e tanto altro.

Due sono i modelli offerti: Vado SL 5.0 e Vado SL 4.0 EQ. La prima è più raffinata ed è pensata per divertirsi su strada. La seconda, invece, dispone di una dotazione meno sofisticata ma più adatta alla città grazie all'aggiunta di parafanghi e portapacchi posteriore. Prezzi, rispettivamente, di 3.999 euro e di 3.199 euro.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tiziano Mele

E' una bici perfetta per chi non può osare troppo rendendo l'attività piacevole.

Tiziano Mele

Dipende da cosa uno ci deve fare, se la vuoi con ammortizzatore c'è la LEVO SL.

Tiziano Mele

E-Bike superlativa, non potevo fare scelta migliore, fornisce la giusta assistenza, mai invasiva, il motore risponde con dinamicità rendendo la pedalata piacevole. Dichiarata per un autonomia di 128km in modalità ECO, sono riuscito a farne 110 considerando percorsi collinari e peso del sottoscritto. L'applicazione consente settaggi precisi, l'assistenza oltre i 25km/h non abbandona improvvisamente come la maggior parte delle blasonate e-bike da 25kg!! La funzione killer di questa e-bike leggera è la possibilità di fare attività fisica regolando l'assistenza sulla base della frequenza cardiaca impostata (tanta roba), è una bike muscolare a tutti gli effetti con l'aiuto che serve al momento giusto. La qualità costruttiva è Specialized. Unica nota negativa è che non si possono spegnere le luci, credete sia un grosso problema?

Enrico Cristini

Ma infatti, cos'è sta cagata

Frederik

Brutta scarna senza ammortizzazione

Mister chuck revenge
Edefilo

Prezzi folli: con 500 euro mi prendo un motorino usato. Oltre i 1000 euro questi prodotti hanno senso solo per spendaccioni o appassionati (non gli sportivi veri che usano i muscoli)

Signor Rossi
Fan di tecnologie

Completamente fuori mercato ste biciclette che costano piu di un motorino. Capisco quelle classiche professionali ma accrocchi simili a certi prezzi sono uno scherzo su... Le acquistano solo chi ha soldi da buttare dalla finestra.

Mr Robotto

Prezzi assurdi, mi tengo ancora per altri dieci anni la mia bici standard che va a carburante biologico(vino e fagioli per lo più).

Foffolo

Molti li hanno ma non hanno stimoli per spendere soldi a vuoto, sarebbe gia un inizio

Michele Cianci

Si sì ma la coppia consuma soprattutto in salita... In pianura i consumi in modalità eco sono simili per tutte...

Andhaka

Anche volendo farlo non basta comunque dare incentivi alle aziende o alle scuole dato che servono anche spazi per realizzare eventuali depositi/parcheggi e non è scontato che questi spazi ci siano per ogni situazione.

E' un problema che non ha una vera soluzione immediata o semplice da attuare.

Cheers

Andhaka

Non saprei quanto siano pieghevoli, ma da me è improbabile si riesca anche con quella soluzione. :D

Poi con la borsa del portatile in spalla il monopattino... inzomma... ;)

Cheers

Stepa
Giulk since 71'

Già vero, da me siamo fortunati perchè il parcheggio è custodito, ma chiaramente per molti non è cosi e li diventa un bel problema, forse meglio un monopattino che uno magari si può mettere sotto la scrivania dell'ufficio? :D

BLERY

Ladrooooh

Foffolo

Di solito partono sui 1000 euro tra motore e batteria

Foffolo

Infatti dovrebbero incentivare le aziende e le scuole a fare aree per il deposito sicuro delle bici, molti non la usano per quello, altro che incentivo di 500 euro per l'acquisto

Foffolo

Ha anche una coppia di solo 35 Nm, quando gli altri motori vanno dai 60 agli 80

momentarybliss

Bellissima ma, ovviamente, leggera come il portafoglio dopo averla acquistata

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Si si, lo so, hai voglia.
Volevo solo dire che le bici elettriche costano ancora troppo di più delle loro controparti non elettriche: se queste costano 4000 euro, l'equivalente non elettrico costerà la metà o poco più.Troppa differenza per spingere la tecnologia.

goghicche

La Bianchi che hai portato ad esempio, non è confrontabile, è una "gravel", un altro segmento.

Michele Cianci

Comunque con 320wh 130km in modalità eco, non deve esserci la benché minima salita. Oltre che una batteria così piccola perderà abbastanza velocemente la sua massima capacità massima

SuperQuark

Come accessorio c'è la Batteria Range Extender da 160W per una capacità complessiva di 480W

Andhaka

Eh, concordo, ma se la usi per andare al lavoro che fai? La porti in ufficio? E se siete 50 persone, come nella mia sede, 50 bici dentro?

Visti i costi diventa un bel problema la gestione di questo tipo.

Era il motivo per cui avevo (ok ho ancora) la bici sgrausa da città valore 50 cent con poca luce e quella molto buona da corsa che non veniva MAI lasciata all'aperto. ;)

Cheers

Hooters85

tra un pò costano come un'utilitaria, ma con la differenza che di metallo e di elettronica ne hanno 1/10.
Certo, fino a quando le vendono il problema non è loro.

Michele Cianci

Di quelle a motore centrale basta avere 600wh per arrivare tranquillamente a molto più di 100km con modalità eco..con il motore posteriore invece con 600wh riesco a fare circa 90km (in modalità eco 2 su 5 tacchette). 600wh sono quasi 3chili di batteria senza contenitore

Michele Cianci

In realtà esistono a motore posteriore ma col peso in più che hanno, il recupero di energia è abbastanza inutile (in più bisogna usare un bms un po' più costoso) e non li ha più utilizzati quasi nessuno. Sono più utili come freno che come recupero di energia per intenderci (infatti hanno più senso sui monopattini per usare un freno in meno)

Giulk since 71'

Beh di sicuro non la lascerei in strada .....

Mario I/O

Il problema è che vanno letteralmente a ruba. E non parlo dei rivenditori.

Giulk since 71'

Bellissima ma prezzi stellari, comunque per muoversi nelle città credo siano proprio le ideali queste ebike

Moklev

Nessun recupero. Nè nelle bici elettriche a motore centrale (Bosch, Polini, Fazua, ...) nè in quelle a motore posteriore di tipo Mahle. Che mi ricordi un (abbozzo) di recupero di energia l'aveva la vecchia e-bike Smart (a cinghia, cara, pesante e poco efficiente). Non mi ricordo la Piaggio.

Foffolo

Dipende da quale prendi, cinesate a parte vanno dai 1500 ai 10000 euro

Foffolo

Si appunto ma togli la forcella leva batteria e motore che non é certo dei più prestanti.... Non é niente di eccezionale

Lino Manfredi

pesa 16 kg

Lucaa

..e ci stà pure "il ferro" con quei soldi. (semi-cit.)
:P

Dax

brah ma le bici da corsa costano anche di più
4000 euro non sono nulla

gianpaolillo

toglietemi una curiosità in discesa o in frenata vi è una qualsiasi tecnologia di recupero dell'energia tipo auto elettrica? già cosí il mondo del ciclo turismo potrebbe evolversi non poco se sono garantiti circa 100km in eco... arrivi al campeggio fresco come una rosa...

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Fino a che i prezzi resteranno questi, difficilmente vedremo il proliferare di queste biciclette.

vincenzo francesco

Voglio i pattini elettrici da 5000 €. :P

Scemo 2.0

Perfetta per girare in casa

DeepEye

In pratica hanno preso una eMTB, hanno tirato via la forcella ammortizzata, messo gomme strette e batteria piccola. Ovvio che pesa meno. Per una mtb elettrica il peso influisce poco, specie per una bici turistica come questa.

14.9kg :) ovvio che non hai una 500Wh ma hai 5KG in meno rispetto alla media del segmento :)

lurdz

Bella! Con la quarantena ho riscoperto il piacere dei giri in bici, ma purtroppo, appena ritornati alla normalità passerà l'entusiasmo, dopo aver visto un amico con la gamba mezza maciullata e un altro con il femore rotto, ti passa la voglia, anche se hanno preso dei bei soldini dalle assicurazioni di quegli ebeti che li hanno centrati.

3000e mi compro il mezzo

DeepEye

'lunga autonomia' e batteria da 320 non sono due concetti che stanno all'interno della stessa frase. Volendo rimanere in Italia, con 4.500 si prende la impulso allroad elettrica con Polini e batteria da 500, che pesa uguale, ma è piu performante sotto quasliasi punto di vista.

Cri85

Allora vado...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla