Cerca

Bosch, tante novità per le eBike: aggiornamenti OTA e PowerTube 750

Bosch ha presentato diverse novità per il suo sistema eBike.

Bosch, tante novità per le eBike: aggiornamenti OTA e PowerTube 750
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ago 2021

Bosch è da molti anni impegnato nel settore delle eBike per offrire un ecosistema di prodotti sempre più performanti per andare incontro alle esigenze delle persone. La società ha annunciato, adesso, diverse novità software e hardware che permetteranno di rendere più smart le biciclette a pedalata assistita. Vediamo le principali novità che saranno presto disponibili.

ARRIVANO GLI AGGIORNAMENTI OTA

La prima riguarda il prossimo arrivo dell'applicazione per smartphone eBike Flow. Sarà disponibile per dispositivi Apple e Android dal prossimo autunno e permetterà di gestire molti aspetti della propria bici compatibile dotata di un sistema Bosch. L'applicativo, in particolare, permetterà di adattare l'eBike alle proprie esigenze e di aggiornarla per introdurre nuove funzionalità e servizi. Arrivano, dunque, gli aggiornamenti OTA.

Attraverso il Bluetooth, sarà possibile inviare aggiornamenti al motore e alla batteria. Oltre a questo, gli utenti potranno modificare le modalità di guida per adattarle alle proprie esigenze intervenendo sulla forza del supporto, la dinamica, la velocità massima e la coppia massima della trazione. In aggiunta, l'app registra i dati dei viaggi e per chi usa un iPhone sarà possibile sincronizzare queste informazioni su Apple Health. Infine, dalla schermata principale dell'app si visualizzeranno dati importanti come il livello della batteria, l'autonomia residua, la strada già percorsa o la prossima data dell'intervento di manutenzione.

La tecnologia del sistema intelligente Bosch eBike Systems è la base per l'ulteriore sviluppo dell'eBike in termini di connettività, personalizzazione e nuovi servizi. L'eBike sta diventando sempre più un hub digitale che offre un'esperienza di guida ancora più personalizzata, basata sui dati e può essere collegata senza soluzione di continuità con servizi di terzi. Claus Fleischer, dirigente di Bosch eBike Systems, ha commentato:

In futuro, l'eBike si adatterà automaticamente alle esigenze personali del rider. Si adatta al nostro stile di guida, suggerisce percorsi che ci piacciono e ci guida in modo sicuro dal punto A al punto B. Impara a conoscere le nostre preferenze e i nostri interessi e quindi ci offre un'esperienza di guida in eBike perfettamente su misura.

L'autonomia non è mai abbastanza, soprattutto se si utilizzano le eBike in montagna. Per questo, arriva la nuova PowerTube 750 che offre un'autonomia maggiore di circa il 20% rispetto a quella proposta dalla PowerTube 625. Come tutti i modelli PowerTube, anche questo è studiato per integrarsi perfettamente nel telaio. La nuova batteria pesa 4,4 kg e può essere caricata per metà con il caricabatterie 4A in poco più di due ore, mentre la carica completa richiede circa sei ore.

Altra novità riguarda il nuovo display Kiox 300 che mostra tutti i dati rilevanti per ottimizzare il proprio allenamento. Supporta gli aggiornamenti OTA, può essere controllato dal nuovo comando remoto a LED ed è collegato all'applicazione eBike Flow. Ulteriore novità è, appunto, il nuovo controllo remoto a LED collocato sul manubrio e che può essere gestito con facilità con il pollice.

Utilizzando colori diversi, i LED presenti indicano la modalità di marcia selezionata, che può quindi essere rapidamente individuata durante la pedalata. Questo dispositivo è collegato all'app eBike Flow e quindi a Internet tramite Bluetooth. Infine, guardando al futuro, Bosch fa sapere che i modelli di eBike "ConnectModule ready" potranno essere aggiornati con il ConnectModule. Questo significa che l'eBike può, ad esempio, innescare un allarme acustico per scoraggiare i ladri e, in caso di furto, potrà essere monitorata facilmente attraverso l'app eBike Flow.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento