Cerca

Anche il trattore si fa elettrico: ecco il nuovo Soletrac da 75 mila dollari

Prime consegne per Soletrac, capace di realizzare un trattore elettrico funzionale e potente a sufficienza.

Anche il trattore si fa elettrico: ecco il nuovo Soletrac da 75 mila dollari
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 9 ago 2021

La transizione passa anche dalle campagne dove i mezzi elettrici si stanno pian piano affacciando in maniera sempre più concreta, a dimostrarlo anche l'americana Soletrac che ha ufficialmente aperto le vendite dei nuovi trattori e70N. Si tratta di un modello di nuova generazione consigliato dal produttore per la cura dei vigneti, totalmente elettrico e forte dei suoi 52 kW che gli danno la giusta potenza per operare sui terreni scoscesi. Serve "purtroppo" qualcuno che lo guidi, non siamo ai livelli della startup Monarch che ha promesso entro l'anno un trattore completamente autonomo e connesso. 

Quattro ruote motrici ed un'autonomia di tutto rispetto, a seconda del carico Soletrac parla infatti di circa 8 ore di operatività a batterie cariche e un minimo di 4 ore in caso di massimo carico del mezzo. Per gli agricoltori più esigenti hanno perfino pensato ad un sistema di sostituzione del battery pack venduto separatamente ma a caro prezzo, addirittura 18.000 dollari in più sul conto finale. 

Rendere più sostenibile anche questo settore non è semplice vista la dimensione dei mezzi e le necessità in gioco, tuttavia si ha il vantaggio di una ridotta mobilità sul territorio che azzera la difficoltà di raggiungimento dei punti di ricarica: bisogna infatti avere necessariamente a disposizione una propria rete o wallbox rientrati alla base. I tempi di ricarica variano dalle 8-10h con una 220V alle 6 ore con un sistema fotovoltaico da 8kW. 

Tre di questi e70N sono stati già consegnati ad altrettante realtà californiane, da un mese solcano infatti i loro terreni in silenzio e senza emissione di gas di scarico. Tutti coloro che saranno interessanti all'idea dovranno tuttavia attendere qualche mese, Soletrac parla infatti di spedizioni effettive dalla prima parte del 2022 e prezzo fissato a 74.999 dollari. Non si parla ancora di una commercializzazione nel nostro continente ma siamo certi che presto arriveranno altre soluzioni simili a tentare gli imprenditori più audaci del comparto. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento