Cerca

Bosch, nuova modalità Tour+ per le sue eBike

La nuova modalità permette di migliorare l'autonomia sui percorsi pianeggianti.

Bosch, nuova modalità Tour+ per le sue eBike
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 lug 2021

Bosch punta a rendere ancora migliore l'esperienza di pedalata delle sue eBike dotate del motore elettrico Performance Line CX (dal modello 2020 con deragliatore). Infatti, l'azienda ha annunciato l'arrivo della nuova modalità di marcia Tour+ che è già disponibile a partire da questo mese di luglio. Le bici compatibili non dovranno fare altro che effettuare un aggiornamento del motore presso un centro Bosch per poterne disporre.

Questa nuova modalità è stata pensata per offrire ai ciclisti un supporto dinamico e continuo a seconda dell'impiego della forza. In questo modo potranno concentrarsi esclusivamente sul percorso senza dover modificare continuamente il livello di assistenza. Tour+ si adatta al proprio stile di guida automaticamente, su tutti i tipi di percorsi, dosando in maniera ottimale la potenza del motore e offrendo sempre una sensazione di pedalata naturale. Per poter proporre sempre il giusto livello di assistenza, il motore utilizza i dati che arrivano dai sensori, più di 1.000 volte al secondo. Il livello di supporto varia in modo continuo e dinamico tra le modalità di marcia Eco e Turbo.

La nuova modalità di marcia Tour+ permette anche di risparmiare energia a tutto vantaggio dell'autonomia nei lunghi percorsi. Impostandola, infatti, i ciclisti pedaleranno con un'intensità leggermente maggiore sulle strade pianeggianti rispetto alla consueta modalità Tour. Aumentando un po' la forza della pedalata, questa nuova modalità di marcia permette quindi di consumare meno energia. Claus Fleischer, CEO di Bosch eBike Systems, commenta:

Con la modalità di guida Tour+, gli eBiker disposti a usare un po' più di energia e pedalare con una maggiore intensità ottengono un livello di supporto orientato al comfort e ottimizzato per l'autonomia. Non c'è bisogno di passare da una modalità all'altra, il pilota può dedicarsi completamente alla sua esperienza di guida con eBike e godere del massimo divertimento. Il sistema offre un supporto un po' più moderato sui tratti pianeggianti e facili per consentire un chilometraggio superiore. Se necessario, il supporto viene adattato a seconda della pressione del pedale, per superare le pendenze.

L’IMPORTANZA DEGLI AGGIORNAMENTI

Complessivamente, dunque, i ciclisti potranno disporre delle modalità: Eco, Tour+, Tour, eMTB e Turbo. Questa novità dimostra come sia possibile lavorare sull'ottimizzazione del funzionamento anche dei piccoli motori delle eBike per migliorare l'esperienza di pedalata attraverso mappature differenti. La cosa ancora più importante è che la nuova mappa non è disponibile solo sulle nuove bici ma pure su quelle già esistenti, a patto di avere il motore "giusto".

Un vantaggio che ricorda molto da vicino quelle delle moderne auto con supporto agli aggiornamenti OTA. Update che vanno a migliorare le funzioni del veicolo offrendo anche, in alcuni casi, pure un incremento dell'autonomia grazie all'introduzione di varie ottimizzazioni al propulsore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento