JuiceRoll Race Edition, da Enel X la nuova infrastruttura per la ricarica della Moto E
Juiceroll Race Edition è la nuova infrastruttura di ricarica di Enel X per rifornire di energia le moto elettriche del campionato Moto E.

Enel X è Official Smart Charging Partner del campionato di Moto E. La società ha presentato una nuova soluzione per la ricarica delle moto elettriche di questa serie. Si chiama JuiceRoll Race Edition ed ha già debuttato nella prima gara della terza stagione che si è svolta il 2 di maggio a Jerez de la Frontera. Questa nuova infrastruttura va a sostituire il JuicePump 50 usato nella prima e nella seconda stagione del campionato.
COME FUNZIONA?
L'azienda spiega che JuiceRoll Race Edition è un caricatore con storage interno e due unità interconnesse, vale a dire un'unità semi-mobile (SMU) e un'unità mobile (MU). Una moto elettrica può fare il pieno di energia in 40 minuti. Entrando più nello specifico, l'unità semi-mobile è collocata all'interno dell'ePaddock e dispone di un'uscita in corrente continua sino a 50 kW e di una linea in ingresso in corrente alternata da 22 kW. Inoltre, può contare su di una batteria di accumulo da 51 kWh.
L'energia arriva anche da 60 pannelli solari bifacciali, montati nell'area di ricarica, per una capacità totale installata di 21 kWp. Grazie allo storage e ai panelli solari, in condizioni normali l'energia prelevata dalla rete è solo di 4-5 kW. Invece, l'unità mobile è un caricatore in corrente continua da 10 kW alimentato dalla SMU e dotato di un sistema di stoccaggio integrato da 6 kWh che consente all'unità di ricaricare le moto mentre si trovano in pit lane e sulla griglia di partenza.
Durante la sessione di ricarica nell'ePaddock, il nuovo sistema di ricarica di Enel X può fornire alle moto fino a 1 MW distribuito su 20 caricatori, richiedendo solo 100 kW dai pannelli solari e dalla rete in condizioni operative normali, grazie all'unità di storage integrata. Le batterie di accumulo permettono di compensare eventuali cali di potenza o blackout della rete elettrica. In questo modo sarà sempre possibile rifornire di energia le moto.
Inoltre, le JuiceRoll Race Edition possono alimentare le termocoperte elettriche degli pneumatici. L'intero sistema è monitorato e controllato da remoto per poter ottimizzare la fornitura di energia elettrica dalla rete. Francesco Venturini, CEO di Enel X, ha dichiarato:
Siamo orgogliosi di lanciare un nuovo caricatore intelligente per la FIM Enel MotoE World Cup, sottolineando il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie innovative per gli eMotorsports. Questo dispositivo all'avanguardia assorbe meno potenza dalla rete grazie al suo sistema di accumulo integrato e garantisce più energia per la gara attraverso un'unità mobile in grado di ricaricare le moto anche sulla griglia di partenza. Nel complesso, consideriamo gli eMotorsport un laboratorio di tecnologie di ricarica intelligente, con l'obiettivo di portare l'innovazione dalla pista alla strada. Sviluppiamo soluzioni per rendere gli sport motoristici più sostenibili, mantenendo lo stesso livello di prestazioni e competitività.
[Immagini: MotoGP]