Airspeeder, passo avanti per le gare di auto elettriche volanti
Importante passo avanti per Airspeeder, la futura serie di auto elettriche volanti da competizione; la società ha ottenuto nuovi finanziamenti.

Il campionato di auto elettriche volanti da competizione si fa sempre più vicino grazie ad un nuovo importante round di finanziamenti concluso con successo. Questa particolare serie si chiama "Airspeeder" (ne abbiamo parlato la scorsa estate) ed è stata ideata da Alauda Aeronautics che sta pure portando avanti lo sviluppo delle monoposto volanti che assomigliano a dei maxi droni.
L'idea che sta alla base della serie è quella di accelerare lo sviluppo di tali mezzi di trasporto su cui stanno investendo molte realtà per cambiare radicalmente il modo di spostarsi nei centri urbani. Per esempio, all'inizio dell'anno, Hyundai e Uber hanno svelato un concept di un taxi volante elettrico al CES di Las Vegas progettato per ridurre la congestione delle strade.
I nuovi fondi permetteranno ad Alauda di avvicinarsi concretamente al lancio delle prime gare. I test con i piloti dovrebbero iniziare una volta conclusa l'emergenza sanitaria da Coronavirus. La sperimentazione con versioni in scala e a controllo remoto di queste auto volanti è stata condotta nel 2019. Gli "Airspeeders" che saranno testati in Australia dal punto di vista tecnico disporranno di 4 motori elettrici da 32 CV. Ad alimentare il tutto una batteria intercambiabile da ben 500 kWh. La velocità massima si dovrebbe attestare sui 200 Km/h. L'autonomia di volo dichiarata dal costruttore è di 15 minuti.
Questi speciali mezzi volanti dovrebbero risultare anche particolarmente leggeri, solamente 250 Kg, offrendo un rapporto peso/potenza davvero molto interessante. Da evidenziare un dato importante: gli Airspeeders voleranno a 4 metri da terra seguendo un preciso percorso. Tra le società che hanno investito nell'ambizioso progetto anche DHL.