Cerca

X-57 Maxwell: nuove foto dell'aereo elettrico della NASA

La NASA ha pubblicato nuove foto concettuali del suo aereo elettrico X-57 Maxwell che mettono in evidenza soprattutto i suoi 14 motori ad elica.

X-57 Maxwell: nuove foto dell'aereo elettrico della NASA
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mar 2020

X-57 Maxwell è il primo aereo elettrico della NASA. Un progetto molto ambizioso in sviluppo da diversi anni. Il velivolo era stato mostrato al pubblico la prima volta del 2019. Adesso, l'agenzia spaziale americana ha deciso di condividere alcune nuove foto concettuali della versione "Mod IV" di questo interessante velivolo che permettono di apprezzare alcuni particolari tecnici.

14 MOTORI ELETTRICI

X-57 Maxwell dispone di ben 14 motori elettrici, 7 per ala. Tuttavia, 12 di questi sono "di sollevamento". Sostanzialmente vengono utilizzati solamente durante la fase di decollo e di atterraggio. Una volta svolta la loro funzione, le eliche di questi motori si ripiegano per migliorare l'aerodinamica. A quel punto il volo sarà affidato ai due motori principali posti sulle punte delle ali. Il motivo di questa scelta tecnica è quello di migliorare l'efficienza rispetto ai velivoli tradizionali.

Ovviamente la più grande sfida della NASA è quella di proporre un velivolo in grado di viaggiare davvero senza problemi e con un'autonomia accettabile. Altro problema da risolvere è la ricarica con i tempi di alimentazione che devono essere i più ridotti possibile. L'agenzia spaziale americana sta facendo importanti progressi verso il primo volo del suo aereo elettrico. La NASA, infatti, ha effettuato una serie di test strutturali a terra sul Mod II. Sono stati verificati i motori ed il loro funzionamento e la resistenza delle ali e della fusoliera. Questi test serviranno per valutare l'integrità delle componenti per il volo vero e proprio.

Nelle nuove immagini concettuali condivise si vede il X-57 Maxwell di fronte a un capannone presso il Armstrong Flight Research Center della NASA a Edwards, in California e in alcune configurazioni di volo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento