Cerca

Utilizzi una eBike modificata? In Francia rischi 30.000 euro di multa

Una nuova legge francese prevede multe sino a 30.000 euro e sino ad un anno di reclusione per chi utilizza eBike irregolari.

Utilizzi una eBike modificata? In Francia rischi 30.000 euro di multa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2020

La Francia ha deciso di punire severamente chi decide di "modificare" la propria eBike per aumentarne la velocità. Come noto, in Europa la legge prevede che le bici a pedalata assistita debbano disporre di un motore elettrico della potenza non superiore a 250 W. Inoltre, il motore deve staccare l'aiuto alla pedalata una volta raggiunti i 25 Km/h. In commercio, in realtà, ci sono anche eBike che vanno più forte ma non sono comparate alle normali biciclette e quindi devono sottostare a requisiti di utilizzo particolari dovendosi dotare, per esempio, di targa.

Ma per molti possessori delle comuni bici a pedalata assistita (Guida alle normative), i 25 Km/h sono pochi. Ecco che una buona fetta di persone decide di "modificare" la propria eBike per fare in modo che possa consentire di raggiungere velocità superiori nell'ordine dei 40-45 Km/h. Una pratica ovviamente illegale che si può comunque fare molto facilmente e senza particolari competenze tecniche.

La Francia ha voluto mettere un freno a questo problema con una legge apposita (Provision L317-1) che i cittadini devono leggere con molta attenzione perché chi venisse trovato in possesso di un'eBike modificata per poter correre di più rischia una multa sino a 30.000 euro. Una sanzione che sembra spropositata ma c'è molto di più. Queste stesse persone, oltre a rischiare questa multa salatissima, possono persino finire in carcere per un anno.

Ma non è finita qui perché la Francia ha pensato anche a chi costruisce o commercializza bici a pedalata assistita non conformi. In questo caso, la multa può arrivare sempre a 30.000 euro ma gli anni di reclusione possano arrivare addirittura a 2. Una legge molto dura, forse eccessiva, tuttavia il problema c'è. Con troppa facilità le persone possono incrementare le prestazioni di un'eBike. Sebbene per raggiungere certe velocità sia necessario comunque pedalare, disporre di una velocità di 40 Km/h raggiungibile senza grossi problemi trasforma queste 2 ruote in mezzi più simili a dei motorini, con tutti i rischi del caso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento