Cerca

British Airways sperimenta una sedia a rotelle a guida autonoma per gli aeroporti

British Airways ha iniziato a testare una sedia a rotelle a guida autonoma all'interno degli aeroporti per migliorare la mobilità dei disabili.

British Airways sperimenta una sedia a rotelle a guida autonoma per gli aeroporti
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 feb 2020

La mobilità per i disabili all'interno degli aeroporti può essere un problema. British Airways sembra avere trovato una soluzione a questa criticità. All'interno dell'aeroporto JFK di New York ha iniziato a sperimentare delle sedie a rotelle a guida autonoma per capire se possano in qualche modo aiutare i passeggeri con problemi di mobilità. Il funzionamento è molto interessante in quanto questi mezzi di trasporto sono in grado di evitare gli ostacoli e le persone con l'aiuto di tecnologie anticollisione.

Inoltre, prima di salire a bordo dell'aereo, le persone possono dirigersi praticamente in ogni luogo fruttando il display integrato. Una volta che la persona sarà portata al gate di partenza, la sedia a rotelle tornerà automaticamente alla sua base in attesa del suo prossimo passeggero.

La sedia a rotelle a guida autonoma deriva dal modello Model Ci di Whill presentato al CES 2018 di Las Vegas. In quell'occasione, il costruttore affermò che ogni modello sarebbe costato circa 4.000 dollari. Questo dato può far immaginare più o meno quale possa essere l'investimento di British Airways in questo progetto. Prima di distribuire il veicolo in altri aeroporti, British Airways afferma che prevede di condurre ulteriori prove all'aeroporto di Heathrow. Questa iniziativa fa parte di un più ampio programma della compagnia aerea per migliorare l'esperienza del cliente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento