
16 Gennaio 2023
Pecco Bagnaia è oramai vicinissimo al mondiale 2022 di MotoGP. Con la vittoria al GP della Malesia a Sepang, il pilota italiano della Ducati ha portato a 23 punti il vantaggio su Fabio Quartararo giunto terzo. Il Mondiale sarà assegnato, dunque, all'ultima gara a Valencia. Tuttavia, Bagnaia è davvero vicino all'impresa.
Il GP a Sepang non è stato facile per Bagnaia. In qualifica non era riuscito ad andare oltre la nona posizione. Tuttavia, in gara, è riuscito a portarsi in seconda posizione già alla prima curva grazie ad una partenza davvero formidabile. In testa Jorge Martin che ha provato ad imporre un ritmo indiavolato. Solamente Bagnaia e Bastianini sono stati capaci di tenere la scia di Martin il cui ritmo, però, forse era troppo forsennano visto che al settimo giro è finito fuori. A quel punto Bagnaia è passato in prima posizione. Da dietro, poi, intanto era risalito in terza posizione Quartararo che era partito dodicesimo.
Tra i primi due ci sono stati alcuni scambi di posizione in un finale di gara ad altissima tensione. Un errore da parte di Bagnaia avrebbe potuto compromettere la sua corsa al mondiale vista la presenza in terza posizione del francese. Alla fine, Pecco ha tagliato il traguardo per primo mettendo una pesantissima ipoteca sul mondiale.
Anche se non è andato oltre la terza posizione, la gara del francese della Yamaha è stata da applausi visto che ha corso con un dito della mano fratturato, mettendoci molto del suo per compensare le mancanze della moto.
Verstappen ha fatto suo il GP degli Stati Uniti con una gara davvero maiuscola. Eppure, il GP sembrava compromesso quando al giro 36, un problema al pit spot aveva fatto perdere al pilota olandese molto tempo. A quel punto, sembrava che Lewis Hamilton con una Mercedes finalmente veloce, potesse aggiudicarsi la vittoria. Invece, Verstappen è riuscito a recuperare il terreno perso e a superare tutti i suoi avversari per portarsi a casa una vittoria che vale il Mondale costruttori per la Red Bull.
Anche se Hamilton si è dovuto accontentare della seconda piazza, la Mercedes ha dimostrato di essere in grande crescita. Terzo gradino del podio per un Charles Leclerc autore di una gara tutta all'attacco visto che era partito dodicesimo. Un risultato che mostra una Ferrari in crescita anche se il lavoro da fare è ancora molto. Con questo risultato, il monegasco torna secondo nella classifica piloti.
Conclude quarto Sergio Perez, quinto George Russell e sesto Lando Norris. Curiosità, a sventolare la bandiera a scacchi sul traguardo, il CEO di Apple Tim Cook.
Commenti
Sventolare? Avete una bella fantasia in redazione. Al massimo l'ha spostata su e giù con molta attenzione... XD