Cerca

Moto GP, Thailandia: Marquez buona la prima! Trionfo con Ducati

Dominio Ducati: Marc Marquez vince il GP della Thailandia. La classifica top 10

Moto GP, Thailandia: Marquez buona la prima! Trionfo con Ducati
Vai ai commenti 74
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 3 mar 2025

Esordio da sogno per Marc Marquez, che alla sua prima gara in sella alla Ducati ha conquistato un incredibile hat-trick: pole position, vittoria e giro veloce. Il campione spagnolo ha dominato il Gran Premio della Thailandia, prima tappa della MotoGP 2025, sul circuito Chang International di Buriram, confermando le ottime sensazioni già mostrate con il successo nella Sprint del sabato.

Scattato dalla pole, Marquez ha subito preso il comando davanti a Pecco Bagnaia, ma ha dovuto fare i conti con il fratello Alex, autore di una prova maiuscola. Al sesto giro, Marc ha ceduto momentaneamente la testa della corsa forse a causa di problemi legati alla pressione della gomma anteriore o alla temperatura del motore. Tuttavia, lo spagnolo ha gestito con lucidità la situazione, rimanendo in scia al fratello minore, in sella alla Ducati del team Gresini. A quattro giri dal termine, il fuoriclasse di Cervera ha sferzato l'attacco decisivo, tagliando per primo il traguardo davanti ad Alex e a un Bagnaia mai davvero in lotta per la vittoria.

DUCATI AL TOP

Per Marc Marquez si tratta della 63esima vittoria in MotoGP, l'89esima in carriera, che gli vale anche il 112esimo podio nella classe regina, eguagliando così Dani Pedrosa. Con il 27esimo hat-trick, il catalano ribadisce numeri da vero fuoriclasse. Ottima la prova di Franco Morbidelli, quarto al traguardo dopo essere scattato dalla nona posizione per una penalità inflittagli nelle pre-qualifiche per aver ostacolato Bagnaia. L'italiano ha portato la sua Ducati GP 24 del VR46 Racing Team davanti ad Ai Ogura, sorpresa del weekend, quinto con l’Aprilia del Trackhouse Racing.

Sesto posto per Marco Bezzecchi con l’Aprilia RS-GP Factory, seguito da Johann Zarco, miglior pilota Honda con il team LCR. Rimonta spettacolare per Enea Bastianini, capace di risalire dalla ventesima alla nona posizione sulla KTM del Team Tech3, chiudendo in Top Ten insieme a Brad Binder e Fabio Di Giannantonio. Deludente Fabio Quartararo, solo 15esimo su Yamaha Factory dopo una partenza disastrosa, mentre Maverick Vinales ha chiuso fuori dai punti. Giornata nera anche per Joan Mir e Raul Fernandez, entrambi ritirati.

LA TOP TEN

  1. Marc Marquez (Ducati Lenovo Team)
  2. Alex Marquez (Bk8 Gresini Racing Motogp)
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
  4. Franco Morbidelli (Pertamina Enduro Vr46 Racing Team)
  5. Ai Ogura (Trackhouse Motogp Team)
  6. Marco Bezzecchi (Aprilia Racing)
  7. Johann Zarco (Castrol Honda Lcr)
  8. Brad Binder (Red Bull Ktm Factory Racing)
  9. Enea Bastianini (Red Bull Ktm Tech3)
  10. Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro Vr46 Racing Team)
  11. Jack Miller (Prima Pramac Yamaha Motogp)
  12. Luca Marini (Honda Hrc Castrol)
  13. Fermin Aldeguer (Bk8 Gresini Racing Motogp)
  14. Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha Motogp)
  15. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha Motogp Team)
  16. Maverick Vinales (Red Bull Ktm Tech3)
  17. Alex Rins (Monster Energy Yamaha Motogp Team)
  18. Somkiat Chantra (Idemitsu Honda Lcr)
  19. Pedro Acosta (Red Bull Ktm Factory Racing)
  20. Lorenzo Savadori (Aprilia Racing)

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento