Gran Premio della Thailandia: Bagnaia trionfa sotto la pioggia con Ducati
MotoGP Thailandia: vittoria magistrale di Bagnaia e Ducati sotto la pioggia
In una giornata piovosa a Buriram, Francesco Bagnaia ha conquistando una vittoria nel Gran Premio della Thailandia. La battaglia cruciale si è sviluppata nelle prime fasi, quando Jorge Martin, dopo un'ottima partenza, ha commesso un errore determinante in curva, cedendo la leadership a Bagnaia. Il momento più intenso della gara è arrivato con l'ingresso in scena di Marc Marquez, protagonista di due tentativi di sorpasso sul pilota italiano. Tuttavia, il veterano spagnolo ha concluso la sua rincorsa con una caduta spettacolare, lasciando via libera a Bagnaia.
Il risultato finale ha visto Bagnaia conquistare la sua nona vittoria stagionale, seguita da un resiliente Martin in seconda posizione, che è riuscito a limitare i danni nel campionato perdendo solo cinque punti dal leader. La sorpresa della giornata è stata la prestazione del rookie Pedro Acosta, che ha conquistato il gradino più basso del podio con la sua KTM dopo una serie di sorpassi mozzafiato.
Round the outside, round the outside 🔄@37_pedroacosta and @jackmilleraus had everyone jumping and shouting with their podium battle ⚔️#ThaiGP 🇹🇭 pic.twitter.com/1ybIZEipIQ
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 27, 2024
BAGARRE
Fabio Di Giannantonio ha impressionato con una rimonta fino alla quarta posizione, seguito da Jack Miller in quinta. La top ten si è completata con Brad Binder, Maverick Viñales, Johann Zarco, Aleix Espargaró e Alex Marquez. Da segnalare gli incidenti che hanno coinvolto Fabio Quartararo, vittima di un contatto con Franco Morbidelli (poi caduto anche lui), e Enea Bastianini.
Il campionato resta apertissimo: nonostante la vittoria, Bagnaia deve ancora recuperare 17 punti su Martin, con solo due gare rimaste in calendario. La situazione è particolarmente delicata, considerando che Martin potrebbe assicurarsi il titolo anche solo piazzandosi secondo dietro all'italiano nelle rimanenti gare.
Round the outside, round the outside 🔄@37_pedroacosta and @jackmilleraus had everyone jumping and shouting with their podium battle ⚔️#ThaiGP 🇹🇭 pic.twitter.com/1ybIZEipIQ
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 27, 2024
LA CLASSIFICA PILOTI
Un motivo di celebrazione per il team Ducati Lenovo è arrivato con la conquista matematica del titolo mondiale a squadre, ottenuto con due gare d'anticipo. Il bilancio stagionale vede ora Bagnaia a quota nove vittorie contro le tre di Martin, con un perfetto equilibrio 6-6 nelle gare sprint.
1. Jorge Martin (Ducati) – SPA – 453 punti
2. Francesco Bagnaia (Ducati) – ITA – 436 punti
3. Marc Marquez (Ducati) – SPA – 356 punti
4. Enea Bastianini (Ducati) – ITA – 345 punti
5. Brad Binder (KTM) – RSA – 203 punti
6. Pedro Acosta (KTM) – SPA – 197 punti
7. Maverick Viñales (Aprilia) – SPA – 180 punti
8. Fabio Di Giannantonio (Ducati) – ITA – 165 punti
9. Franco Morbidelli (Ducati) – ITA – 155 punti
10. Aleix Espargaro (Aprilia) – SPA – 143 punti
11. Marco Bezzecchi (Ducati) – ITA – 137 punti
12. Alex Marquez (Ducati) – SPA – 136 punti
13. Fabio Quartararo (Yamaha) – FRA – 93 punti
14. Jack Miller (KTM) – AUS – 82 punti
15. Miguel Oliveira (Aprilia) – POR – 71 punti
16. Raul Fernandez (Aprilia) – SPA – 66 punti
17. Johann Zarco (Honda) – FRA – 48 punti
18. Takaaki Nakagami (Honda) – JPN – 31 punti
19. Alex Rins (Yamaha) – SPA – 23 punti
20. Joan Mir (Honda) – SPA – 21 punti
21. Augusto Fernandez (KTM) – SPA – 21 punti
22. Luca Marini (Honda) – ITA – 13 punti
23. Pol Espargaro (KTM) – SPA – 12 punti
24. Dani Pedrosa (KTM) – SPA – 7 punti
25. Stefan Bradl (Honda) – GER – 2 punti
26. Remy Gardner (Yamaha) – AUS – 0 punti
27. Lorenzo Savadori (Aprilia) – ITA – 0 punti