MotoGP Indonesia 2022: vittoria per Oliveira sull'asfalto bagnato di Mandalika
Ecco un breve riassunto di quanto è accaduto nell'ultimo Gran Premio della MotoGP
Il Gran Premio dell'Indonesia vede salire sul gradino più alto del podio della MotoGP, il pilota della KTM, Oliveira, che "mette le gomme" davanti a Quartararo su Yamaha e alla Ducati di Zarco.
Il Gran Premio dell'Indonesia di MotoGP si è animato sulla distanza di 20 giri, non più 27 come erano stati preventivati a causa dei problemi al manto della pista in alcune curve del tracciato.
Tutto bene dunque, se non che a far preoccupare gli organizzatori della gara ci ha pensato anche un vero e proprio diluvio che si è abbattuto sul circuito; per fortuna lo stesso è calato di intensità poco prima della partenza cosi da permettere ai piloti di salire in sella alle proprie moto e schierarsi sulla griglia di partenza.
Alla fine, il primo a tagliare il traguardo del tracciato indonesiano è stato Miguel Oliveira, il pilota del team ufficiale KTM, che ha cercato la fuga e si è presentato sulla linea del traguardo salutando, in solitaria, i suoi meccanici che ricambiavano il saluto dal muretto.
Assente al termine della gara è stato il campione spagnolo Marc Marquez letteralmente "volato via" dalla sua moto durante il Warm-Up nella quale ha rimediato un trauma cranico e una conseguente visita all'ospedale per una TAC, fortunatamente negativa.
Sul traguardo si sono poi presentati due francesi: Fabio Quartararo e Johann Zarco, Yamaha e Ducati, con l'altra moto italiana "rossa" di Jack Miller in quarta posizione.
E i piloti italiani? Non una grande domenica per i rider nostrani che si sono dovuti accontentare di un settimo piazzamento di Franco Morbidelli (Yamaha), il dodicesimo posto di Enea Bastianini, leader del mondiale su Ducati, il quattordicesimo posto di Luca Marini e il quindicesimo posto di Pecco Bagnaia, entrambi su Ducati.
TOP TEN
1) Miguel Oliveira KTM
2) Fabio Quartararo Yamaha
3) Johann Zarco Ducati
4) Jack Miller Ducati
5) Alex Rins Suzuki
6) Joan Mir Suzuki
7) Franco Morbidelli Yamaha
8) Brad Binder KTM
9) Aleix Espargaro Aprilia
10) Darryn Binder Yamaha