Jetson One: Il futuro del volo personale prende forma | Video
In un'impressionante dimostrazione di agilità e controllo, Tomasz Patan, fondatore di Jetson, ha recentemente spinto ai limiti le capacità del Jetson One, un innovativo veicolo eVTOL (electric Vertical Take-Off and Landing) personale.
In un'impressionante dimostrazione di agilità e controllo, Tomasz Patan, fondatore di Jetson, ha recentemente spinto ai limiti le capacità del Jetson One, un innovativo veicolo eVTOL (electric Vertical Take-Off and Landing) personale. Questo evento potrebbe segnare un momento cruciale nell'evoluzione dei trasporti aerei personali, mostrando il potenziale di questi "droni giganti" pilotabili.
Il video rilasciato da Jetson mostra Patan mentre esegue manovre ardite con il Jetson One, effettuando virate strette e cambi di direzione rapidi che sembrano sfidare la fisica. Queste acrobazie non solo testimoniano l'abilità del pilota, ma soprattutto dimostrano l'avanzato sistema di controllo di volo dell'aeromobile, capace di mantenere stabilità e sicurezza anche in condizioni di pilotaggio estremo.
Il Jetson One, pesando solo 115 kg, può volare per circa 20 minuti con una singola carica, trasportando piloti fino a 95 kg a un'altitudine massima di 457 metri e raggiungendo una velocità di 102 km/h. Dotato di tecnologia LiDAR per il rilevamento del terreno e sistemi di sicurezza avanzati, promette di rendere il volo personale accessibile e sicuro. Ecco l'incredibile video in cui possiamo vederlo in azione.
Fino ad ora, la maggior parte dei video di volo di questi veicoli mostrava piloti cauti e manovre conservative. Il volo di Patan, invece, rivela il vero potenziale di questi veicoli, avvicinandosi all'esperienza emozionante di "cavalcare un drone da corsa" che molti appassionati hanno sognato.
Nonostante Jetson definisca il One come il "primo eVTOL accessibile sul mercato", con un prezzo di 128.000 dollari, rimane un prodotto di nicchia. La domanda è però già alta, con le produzioni per il 2024 e 2025 già esaurite.
Questo sviluppo solleva interessanti questioni sul futuro della mobilità urbana e personale. Potremmo essere all'alba di una nuova era dei trasporti, dove veicoli come il Jetson One potrebbero diventare comuni quanto le automobili? Quali sfide normative e infrastrutturali dovremo affrontare per integrare questi veicoli nella nostra vita quotidiana? Diteci la vostra nei commenti.