Cerca

Dacia reinventa la familiare con la nuova Jogger: sino a 7 posti

La nuova familiare con spazio sino a 7 posti.

Dacia reinventa la familiare con la nuova Jogger: sino a 7 posti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2021

Dacia reinventa la familiare lanciando ufficialmente la nuova Jogger, un modello in grado di offrire sino a 7 posti. Il costruttore racconta che questa vettura prende il meglio da ogni categoria: la lunghezza delle station wagon, l’abitabilità dei multispazio e le caratteristiche dei SUV. Al lancio sarà disponibile con due motorizzazioni ed entro il 2023 debutterà anche la versione ibrida. L'apertura degli ordini è prevista per il mese di novembre 2021.

Per vederla nella concessionarie, invece, bisognerà attendere il febbraio del 2022. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Questo nuovo modello si potrà ammirare al Salone di Monaco che aprirà i battenti tra pochi giorni. Per il lancio, Dacia commercializzerà una serie limitata di Dacia Jogger denominata “Extreme”, con un look da crossover ancora più incisivo, che sarà proposta in cinque tinte: Nero Nacré, Grigio Cometa, Grigio Moonstone Bianco Ghiaccio e il colore del lancio Brun Terracotta.

Dacia reinventa la familiare fino a 7 posti con Dacia Jogger. Questo nuovo veicolo multiuso incarna lo spirito outdoor della Marca, sempre pronto per l’avventura. Dimostra l’impegno di Dacia per rendere la mobilità accessibile, anche alle famiglie numerose. Dacia Jogger sarà anche la prima ibrida di Dacia, perché la mobilità, in città e non solo, deve essere alla portata di tutti.

DESIGN ED INTERNI


Nuova Dacia Jogger poggia sulla piattaforma CMF-B e misura 4.547 mm lunghezza x 1.784 mm larghezza x 1.632 mm altezza, con un passo di 2.897 mm. Nella versione a 5 posti, il volume del bagagliaio è di 708 litri. In quella da 7 posti, invece, il volume è di 160 litri con i sedili della terza fila ripiegati.  Abbattendo tutti gli schienali dei sedili, si avranno a disposizione 1.819 litri. Per facilitare il posizionamento del carico e rendere sicuro il trasporto, il bagagliaio è dotato di tenditori elastici e quattro anelli di ancoraggio. È disponibile anche una presa da 12 V.

La nuova Jogger offre linee dinamiche. Si caratterizza per un'ampia calandra, parafanghi marcati e un cofano scolpito. La dinamicità è accentuata dalle ruote a filo e dallo spoiler sul portellone. Troviamo anche barre da tetto, passaruota pronunciati e un'altezza libera da terra di 200 mm che permette di affrontare tutti i tipi di strade.

I gruppi ottici anteriori e posteriori dispongono della nuova firma luminosa Y-Shape di Dacia. La tecnologia LED è utilizzata per le luci diurne anteriori e per gli anabbaglianti. I cerchi "Flex Wheel" presentano un design dalle forme traforate. A richiesta sono disponibili cerchi in lega diamantati.


Gli interni sono stati curati per offrire spazio, comfort e praticità. Dacia Jogger vanta 24 litri di vani portaoggetti dislocati in tutto il veicolo affinché tutti gli occupanti ne possano usufruire. Sin dal secondo livello di allestimento, l'auto presenta un inserto in tessuto che attraversa la plancia in senso orizzontale regalando un aspetto di maggiore qualità. Al di sopra si trovano il cruscotto e il display multimediale e sotto i comandi del climatizzatore.

In base alla versione scelta, i passeggeri dei sedili posteriori possono usufruire di due tavolini scorrevoli dotati di porta bevande. I due occupanti della terza fila, dispongono ognuno di un sedile singolo con bracciolo ed ampio finestrino posteriore per una migliore visibilità esterna. Per ogni fila di sedili è prevista una plafoniera. Per migliorare il comfort, i sedili sono stati scolpiti per offrire il giusto supporto al conducente e ai passeggeri.

TECNOLOGIA


Ovviamente non manca nemmeno una buona dotazione tecnologica, indispensabile in un veicolo moderno. Dacia Jogger permette di scegliere tra tre sistemi infotainment a seconda delle versioni: il Media Control controllato dallo smartphone, il Media Display con schermo da 8 pollici e il Media Nav con navigazione e funzione Smartphone Replication con il WiFi.

Il primo comprende due altoparlanti, una docking station per lo smartphone direttamente integrata nel design della plancia, connessioni Bluetooth e USB, comandi al volante e visualizzazione delle informazioni radio sul display digitale TFT da 3,5 pollici del computer di bordo. Lo smartphone, attraverso un'app dedicata, permette di gestire le funzioni di guida come la navigazione.

Il secondo, invece, dotato di quattro altoparlanti e di presa USB, dispone di un'interfaccia intuitiva, di connettività Bluetooth ed è compatibile con i sistemi per smartphone Android Auto ed Apple CarPlay. Infine, il più completo Media Nav, oltre alla navigazione propone la connettività Wi-Fi per Apple CarPlay ed Android Auto. Il sistema audio può contare su sei altoparlanti e due porte USB.

MOTORI E SICUREZZA


Come accennato all'inizio, al lancio la Dacia Jogger sarà disponibile con due motorizzazioni: il benzina TCe 110 e il motore bifuel benzina/GPL ECO-G 100. Il primo è un turbo 1.0 a 3 cilindri ad iniezione diretta che eroga 110 CV (81 kW) con 200 Nm di coppia. Propulsore che è dotato di un cambio manuale a 6 rapporti. Il secondo è il noto 3 cilindri turbo 1.0 da 100 CV (74 kW) e 170 Nm di coppia. Quando funziona a GPL, Dacia Jogger riduce in media del 10% le emissioni di CO2 rispetto alle motorizzazioni benzina equivalenti. Inoltre, offre oltre 1.000 km di autonomia grazie alla presenza di 2 serbatoi: uno da 40 L per il GPL e uno da 50 L per la benzina.

Nel corso del 2023 arriverà anche una versione ibrida. Secondo quanto racconta Dacia, il powertrain sarà composto un motore benzina da 1,6 litri associato a due motori elettrici (un “e-motor” ed uno starter ad alta tensione) con una trasmissione multimode priva di frizione. Si tratta del noto powertrain Full Hybrid che troviamo nella gamma E-Tech di Renault.

Sul fronte della sicurezza, la nuova Jogger può contare su diversi sistemi ADAS come la frenata automatica d'emergenza, il sensore di angolo morto, l'assistenza al parcheggio e l'assistenza per le partenze in salita. Dacia Jogger è dotata di serie di limitatore di velocità e di un sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC) di ultima generazione ed offre, in opzione, a seconda degli allestimenti, anche il Cruise Control con comandi al volante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento