Cerca

Rinasce in chiave elettrica (come concept) la Skoda 110 R degli anni Settanta

Un omaggio all’iconica coupé degli anni ’70, reinterpretata con design moderno e dettagli sportivi.

Rinasce in chiave elettrica (come concept) la Skoda 110 R degli anni Settanta
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 25 set 2025

Dopo i concept della Favorit, della Felicia Fun e della Fabia RS, Skoda prosegue il racconto celebrativo della propria storia tramite la reinterpretazione dei modelli più significativi. Questi progetti sono affidati a designer che possono così riproporre alcuni modelli leggendari della casa boema in chiave moderna. Ora, all’interno della serie “Icons Get a Makeover", Skoda ha presentato una reinterpretazione radicale della 110 R, l’iconica coupé sportiva prodotta tra il 1970 e il 1980.

Il concept della Skoda 110 R

A firmare il progetto è Richard Švec, designer e modellatore digitale del team Skoda Design, che ha immaginato come sarebbe oggi la 110 R se fosse progettata secondo il linguaggio stilistico Modern Solid, ormai cifra distintiva delle nuove auto della casa boema.

Švec ha voluto evitare qualsiasi deriva rétro, scegliendo di creare una forma completamente nuova, capace però di custodire l’essenza della vettura originale. La nuova 110 R è un omaggio all’eleganza semplice e alle proporzioni equilibrate del modello storico, con volumi netti, superfici pulite e dettagli ispirati al mondo del motorsport.

Proprio il legame con le competizioni è uno degli elementi centrali di questa reinterpretazione. Nel concept emergono infatti richiami diretti alla storia sportiva del marchio, come i passaruota allargati, il roll-bar interno, i cerchi con fissaggio centrale e le nervature sul cofano, tutte soluzioni che evocano la leggendaria 130 RS, una delle auto da corsa più famose della tradizione Skoda.


Questa nuova 110 R è pensata come una coupé elettrica per un pubblico giovane, appassionato di guida ma anche attento al design. Nonostante l’assenza del motore termico, l’auto conserva la funzionalità delle prese d’aria laterali, reinterpretate per il raffreddamento delle batterie. L’elettrificazione del modello ha permesso al designer di eliminare la necessità delle griglie frontali ingombranti, lasciando spazio a una carrozzeria essenziale e aerodinamica. Tra le soluzioni tecnologiche più interessanti ci sono le telecamere al posto dei tradizionali specchietti retrovisori, i fari a scomparsa che si attivano solo quando necessario, e una nuova firma luminosa chiamata Tech-loop, già vista sul concept Vision O. Il logo Skoda, anch’esso retroilluminato, compare non solo sulla calandra ma anche sui copricerchi e nei vetri posteriori, diventando un vero elemento di stile. Švec ha realizzato questo progetto partendo da schizzi a mano, per poi passare alla modellazione digitale e alla creazione di un prototipo 3D, che restituisce una visione completa e coerente del concept.
 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento