Citroen My Ami Tonic, nuova versione personalizzata del quadriciclo elettrico

02 Settembre 2022 54

La piccola Citroen Ami ha avuto un ottimo successo commerciale sin dall'inizio. Questo piccolo quadriciclo elettrico per la città è piaciuto molto, merito anche di un prezzo interessante. Come evidenzia il marchio francese, la Ami ha già conquistato oltre 23.500 clienti a livello complessivo, di cui oltre 7.800 in Italia.

Adesso, la gamma si arricchisce con l'arrivo del nuovo allestimento My Ami Tonic che si caratterizza per un specifica livrea e per un equipaggiamento ancora più ricco.

IL NUOVO ALLESTIMENTO

Entrando nei dettagli, questo allestimento si riconosce innanzitutto per la particolare personalizzazione degli esterni. Troviamo, per esempio, i paraurti o le barre al tetto, e nuovi elementi stilistici che abbinano la tinta khaki al colore giallo. Citroen aggiunge che "My Ami Tonic mostra uno nuovo frontale dove spiccano nuove personalizzazioni colorate che richiamano la forma degli occhiali da sole". I copriruota, la mascherina nera sotto al parabrezza anteriore e i paraurti protettivi anteriori e posteriori sono gli stessi delle altre versioni del quadriciclo elettrico.


Curiosità, sulla parte inferiore dei vetri dei finestrini un adesivo indica la longitudine che corrisponde alle coordinate GPS del centro tecnico del Gruppo Stellantis, l'ADN (Automotive Design Network) situato a Vélizy. Per quanto riguarda gli interni, la My Ami Tonic offre una serie di accessori come il supporto per lo smartphone, tre vani portaoggetti, le reti di contenimento per le portiere, una rete di separazione centrale, un gancio per borsa, tappetini e il connect-box Dat@ami per collegare lo Smartphone ad Ami.

PREZZO

My Ami Tonic sarà commercializzata in Francia, Italia, Portogallo, Belgio, Gran Bretagna, Grecia, Marocco e Turchia. Con l'arrivo di questo allestimento, escono dal listino le versioni My Ami Khaki e My Ami Vibe. In Italia, My Ami Tonic è ordinabile a partire da 8.990 euro. Di seguito, il completo listino della piccola Ami per il mercato italiano.


Ricordiamo che la Ami dispone di un motore da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh che consente un'autonomia fino a 75 km. La velocità massima arriva a 45 km/h.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Mugelli

ma hai fatto il conto quanto viene 7k meno incentivi?

idrovorox

costava appunto, il prezzo base è troppo alto. Con gli incentivi dovrebbe costare anche sotto i 4.

T. P.

Io lo avevo un Garelli! :)

Alessandro De Filippo

Dell' orto è ottimo lo usavo 30 anni fa sul mitico Ciao con marmitta Giannelli

T. P.

il carburatore dell'orto? o hai altra marca da suggerire? :)

max76

Mado' che aborto di mezzo (chiamarla macchina è un insulto persino verso le automobili che sono dallo sfasciacarrozze)

Alessandro De Filippo

75 km ...se li fai su strada/e deserte...

Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo

9 Mila euro x un cinquantino? Cagata.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Al di là del fattore estetico, che è personale (a me piace), per me il problema è l’autonomia: 75 km secondo me sono pochi.

Tomas

Ma non fanno prima a farla a pedali? Così almeno ci si mantiene pure in forma…una sorta di risciò coperto

muchoman

Devi montare il carburatore maggiorato

Andreunto

Non serve revisionare l'impianto frenante, hanno preso i freni direttamente dalle citycar citroen e messi su questa per contenere i costi.

Tante volte fai prima a montare qualcosa che hai già in casa anche se sovradimensionato, piuttosto che progettare da zero un qualcosa fatto a misura

Andreunto

Monta un telaio robusto ed un impianto frenante preso direttamente dalle piccole citroen di serie (le auto)
Quindi meccanicamente è possibile e più sicuro di qualsiasi altro macinino diesel. Anche le gomme sono da citycar (165-70-14)

Andreunto

Queste scatolette di solito costano anche 17-20k da nuove. Ovviamente i diesel che traballano ovunque

Andreunto

90 è decisamente troppo per il tipo di batteria e motore che monta. Però 70 è fattibile. Il problema è che ad oggi ancora non si è trovato un sistema per sbloccare la centralina

Ritornoalfuturo

si certo poi percorri 20km

T. P.

Ne ho vista una l'altro giorno!
Mia moglie era schifata!
Ahhhaaah

T. P.

Ci mettiamo una marmitta Giannelli e via! :)

Nuanda

Gli puoi modificare la marmitta…

Developer

fossi in te prenderei una ligier o simile usata. tanto quanto vuoi che duri? ai 18 vorrá l'auto, quindi risparmia e fagli distruggere un'auto usata. poi per la laurea un'auto nuova ma prima no. sennò crescono viziati

Roundup

Che sia possibile riprogrammare la centralina per farle fare i 90 all'ora?

Developer
Xylitolo

la ligier, quella scatoletta per 14enni costa pure di piu mi pare

Developer
Otacon

Il problema è che se sblocchi il limite dei 70km/h e fai un incidente non rimani vivo, non è un automobile, non è stata progettata per altre velocità, è fatta tutta di plastica

Nick126

Sì ma abbiamo tutti i soldi non spesi in benzina da usare per l'alcol

axoduss

Se pure questa scatola arriva a costare 9000€ siamo davvero spacciati

Giulio Rosiconi

L'alcool non è aumentato come tutto il resto? :)

Maurizio Mugelli

ce la vedo con la polini...

mytom

Io l'avrei presa per i miei figli, e da utilizzare alla bisogna in paese, quindi la velocità non è un problema. A 9000€ però devo avere almeno i finestrini elettrici e un minimo di ventilazione/condizionamento interno.

Developer
Maurizio Mugelli

praticamente costa quanto un ape 50... <.<

Maurizio Mugelli

e' l'equivalente coperto di un ciclomotore, i ciclomotori non possono fare 70km/h

Developer

la vogliono regalata

Developer

é quello che stavo pensando. 7K max con sedili e vetri, però fino a quando non si sblocca la velocitá max a min 70km manco la posso prendere in considerazione.

Maurizio Mugelli

il modello base costava 5k con gli incentivi

mytom

Inizia a costicchiare un po' troppo.

Surak 2.05

Lo so, ma così è! Una batteria maggiore avrebbe avuto un aumento di prezzo significativo. L'unica è vedere se ci sono batterie aggiuntive (magari da caricarsi quando si deve fare più km) oppure aspettare che evolvano

idrovorox

dovrebbe costare 4k..massimo 5k allora si

I.A.

i 75 km sono dichiarati, aspettiamoci d'inverno o con due occupanti e fari accesi un sensibile calo. avrebbe senso con 100km reali,

rsMkII

Con tutti i possibili cliché, tra l'altro.

Il Robottino
Nick126

Una volta no, una volta dovevamo guidare. Ora tra prezzi alle stelle e blocchi del traffico ci siamo dati all'alcol

Surak 2.05

La velocità è limitata per stare in quella categoria, ma probabilmente potrebbe fare di più senza problemi (quindi se ci fosse una nuova normativa magari potrebbe essere sbloccata senza costi aggiuntivi. Ovviamente non ci sarà alcuna nuova normativa) mentre la batteria è il costo maggiore quindi aggiungere km avrebbe voluto dire aumentare molto il prezzo. Se come previsto, i prezzi delle batterie dovessero scendere e le dimensioni compattarsi, magari nel prossimo modello ed a costi simili, potranno esserci km in più. Per l'uso cittadino e provincia, anche perché oltre non è il caso, comunque 75 km non sarebbero pochi, se reali.
Non so se è in vendita qualche batteria "aggiuntiva"

rsMkII

Io invece la compro e la chiamo Giovanna. Giovanna Tonic, no, non c'è nessun gioco di parole, è solo che farò così

rsMkII

Tenendo conto che è una cringiata unica, non lo metto in dubbio

Il Robottino

Nel nome hanno fatto un gioco di parole per far dire "Miami" all'inizio?

rsMkII

Sotto casa ne vedo di simili da anni. E ci ho sempre buttato dentro la spazzatura, ma lo facevano anche tutti gli altri quindi non mi sento troppo in colpa

Giorgio

A 45 non ci vai nemmeno nei quartieri col limite dei 30, figuriamoci col limite dei 50 se non ti ammazzano :D
Va bene come giochino nei posti di villeggiatura.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8