Citroen C4 X, ecco la nuova fastback: anche elettrica con 360 km di autonomia

29 Giugno 2022 56

Citroen ha ampliato la sua gamma con un nuovo modello con linee da fastback. Parliamo della Citroen C4 X che sarà offerta anche nella versione 100% elettrica chiamata Citroen e-C4 X. La produzione si terrà presso lo stabilimento Stellantis di Villaverde vicino a Madrid in Spagna. Le vendite inizieranno progressivamente a partire dal prossimo autunno. Per il momento ancora non sono stati resi noti i prezzi per il mercato italiano.

DESIGN ED INTERNI

Nuova Citroen C4 X deriva strettamente dalla Citroen C4 e poggia sempre sulla piattaforma eCMP. Il nuovo modello ha una lunghezza di 4.600 mm. A titolo di confronto, la Citroen C4 misura 4.360 mm. Il passo della nuova vettura, invece, è di 2.670 mm, identico a quello della C4. Grazie alla maggiore lunghezza non c'è solo più spazio per i passeggeri ma pure per i bagagli. Infatti, il bagagliaio dispone di una capacità di 510 litri.


Il marchio francese ha lavorato sull'aerodinamica per ottimizzarla il più possibile. Il risultato è un Cx di 0,29. A livello di design, il frontale della C4 X appare sostanzialmente identico a quello della C4. Quello che cambia è la parte posteriore dove troviamo un lunotto fortemente inclinato, il nuovo portellone e nuovi gruppi ottici a LED.

Abbiamo voluto aggiungere lunghezza per garantire un maggiore comfort ai passeggeri posteriori e un bagagliaio molto capiente, per soddisfare le esigenze dei clienti che preferiscono un bagagliaio più tradizionale e di coloro che operano nel mercato del noleggio privato, ma senza conferire alla vettura un aspetto squadrato o sgraziato. Abbiamo quindi esteso ogni sezione il più possibile per ottenere la linea del tetto tipica di una Fastback, che confluisce fluidamente e senza interruzione nella linea del portellone posteriore, scendendo poi lungo il pannello posteriore scolpito fino al paraurti.

Parlando degli interni, non ci sono particolari novità rispetto a quanto già visto sulla C4. Dunque, abbiamo sempre la strumentazione digitale e un sistema infotainment con schermo da 10 pollici. Come accennato in precedenza, l'aumento di dimensioni ha permesso di disporre di un maggiore spazio, soprattutto per i posti posteriori.

MOTORI

Nuova Citroen C4 X sarà venduta in mercati selezionati in Europa, Medio Oriente e Africa e in altri mercati Internazionali con motori endotermici. A seconda del mercato, sono disponibili fino a tre combinazioni di motore e trasmissione:

  • PureTech 100 Stop & Start Euro 6.4, con cambio manuale a 6 rapporti
  • PureTech 130 Stop & Start Euro 6.4, con cambio automatico EAT8
  • PureTech 130 Euro 6.1, con cambio automatico EAT8 (esclusivamente per il Medio Oriente, l’Africa e i mercati internazionali)

In aggiunta, ma solo in alcuni mercati, sarà offerto anche il motore turbodiesel BlueHDi 130 Stop & Start Euro 6.4, abbinato al cambio automatico EAT8.

CITROEN E-C4 X

Veniamo al modello elettrico. Il powertrain rispetto alla e-C4 non cambia: abbiamo sempre un'unità da 100 kW (136 CV) con 260 Nm di coppia alimentata da una batteria da 50 kWh che permette un'autonomia secondo il ciclo WLTP fino a 360 km. Parlando di prestazioni, la velocità massima arriva a 150 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono, invece, 9,5 secondi. Sono disponibili tre modalità di guida: Eco, Normal o Sport, attivabili tramite il selettore sulla console centrale.

L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza di 100 kW. Solo opzionale il caricatore da 11 kW per i rifornimenti in corrente alternata. Lato ADAS, tutte le nuove C4 X ed e-C4 X possono contare fino a 20 sistemi avanzati di assistenza alla guida.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Direi....
Hanno un pacco batterie...due contando quello usato sui commerciali medi.... e un motore e lo usano su tutto.

Carlito

Appunto è stato un investimento minimo

Alex Li

160 milioni è l'investimento fatto da PSA insieme a DONFENG.
La modifica della CMP è stata curata dai cinesi....
Potevano fare sicuramente di più!!!!

Carlito
Direi che una parte di STELLANTIS ha fatto un ottimo lavoro quell'altra poteva fare meglio....


Ni, è vero si poteva fare meglio però se si prende in considerazione che probabilmente hanno modificato la piattaforma con due lire il risultato non è malvagio, soprattutto vendendo dalle immagini di come hanno utilizzato gli spazi per mettere le batterie.
Mi sa che più di così non si potava fare.

Aristarco

Ma sai rispondere in tema o hai la risposta random caricata? L'auto maggiormente venduta jn italia è la panda, seguita da altre citycar economiche, indovina cosa vendono in Germania?

Lucasthelegend

esatto

Tizio

La 500e rimane un mezzo miracolo nella categoria, rispetto anche a modelli come la honda e.

Il pacco batteria con le celle prismatiche Samsung ha aiutato tanto.

Tommers0050

si con 2500 euro al mese quando va bene comprano tutti BMW X5 LOL

Aristarco

Ma smettila, e guardati le classifiche delle loro auto più vendute

Aristarco

Diciamo 1 a 0 per gli italiani

Kurama

Io abito vicino Stoccarda. Si è vero diciamo che la maggior parte delle auto sono tedesche.

Kurama

Beh magari si.
Ma sinceramente venendo da un piccolo paesino Siciliano sarei dovuto sicuramente andare altrove dato che il massimo a cui potevo aspirare la era fare il contadino o se mi andava bene fare il commesso in qualche supermercato.
Non sai quante volte mi sono sentito dire " si ok puoi venire a lavorare ma non ti metto in regola".
Le industrie sono praticamente inesistenti e posti di lavoro c'è ne sono veramente pochi.
Se trovi un lavoro stabile, prendi uno stipendio da fame e lavori 12/13 ore al giorno ( ho un bel po' di amici che fanno questa vita).
Io in Germania sono arrivato a lavorare anche 14 ore al giorno ma almeno mi è sempre stato tutto riconosciuto.
A adesso a distanza di anni ho un lavoro stabile con uno stipendio che sinceramente non credo sia possibile guadagnare in Italia ( da operaio).

matteventu

Ormai sembra che l'estetica delle Citroen sia confluita più in Peugeot e soprattutto DS, con Citroen stessa che ha iniziato ad adottare uno stile ben diverso da quello degli anni passati.

MatitaNera

Basta aspettare e vedere

asd555

Seh, allora perché non si compra direttamente un elicottero?

Alex Li

Il passo della 500e è 232cm
Questa se non erro ha 30cm di passo in più.
500e ha una batteria da 42kwh nominali....questa 50
500e ha un motore da 118cv questa 136.
Direi che una parte di STELLANTIS ha fatto un ottimo lavoro quell'altra poteva fare meglio....

PyEr

Germania dove? Io quando son stato a Monaco alcuni giorni ho praticamente visto concessionari vw e Mercedes a cielo aperto nei parcheggi. Di non tedesco ho visto la 500, Giulia e Stelvio, qualche vecchia peugeot...ma vedere tipo 15 Mercedes tutte affiancate in un parcheggio qualsiasi non mi é mai capitato in Italia.

PyEr

Ma a lei serve per proteggere il pargolo in caso di impatto con camion.

PyEr

Bidet non a caso.

=METTEK=

Troppa poca utonomia per un auto di queste dimensioni. Poi il prezzo? Qualcuno lo sa?

Chargeman

Pur essendo un fan della Citroen devo dire che questa non mi piace.
L'elettrica ha l batteria molto sottodimensionata, per quelle auto ci andrebbero autonomie wltp di almeno 800 km che nell'uso pratico in autostrada sono 5/600 km.

Chargeman

Forse in 8 anni riuscivi a fare lo stesso anche in Italia.

Chargeman

Amiocuggino meccanico monta le ruote sui bidet, ti do il numero?

Ildebrando Jki

Veramente siamo passati da questa https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/df/Citro%C3%ABn-C4_Mk2_Front-view.JPG al mostro dell'articolo? al mostro dell'articolo? Che poi per carità, già questa era un pò suvveggiante, ma si manteneva
comunque molto più orientata alla berlina, mo o sono SUV da due tonnellate, o city car per nani o manco si sprecano a produrle.

Ildebrando Jki

Veramente siamo passati da questa https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/df/Citro%C3%ABn-C4_Mk2_Front-view.JPG al mostro dell'articolo?

ACTARUS

Se ne fa 200 è troppo

Tizio

In realtà no, questa ha un pianale più economico, si basa sulla piattaforma CMP (e la variante eCMP) mentre la 408 si basa su una piattaforma di categoria superiore, la EMP2.

La CMP è più economica ma ha già la possibilità della variante a batteria.
Viene usata da auto come 208, 2008 e C4.
La EMP2 invece viene usata da C5X, 308, 408, 3008, 5008, 508 e tutte le DS ad eccezione di DS3 Crossback e, per ora, monta solo benzina o ibrido/ibrido plug-in.
Semmai le rimarchiate sono le varie Opel ad oggi.

E' orribile e sgraziata, ovvio che ricordi una Mercedes...

Lucasthelegend

360km secondo il ciclo wltp. in pratica l'autonomia minima che dovrebbe avere una city car...ma questa non mi sembra lo sia..4.6m, non proprio una punto
PS: a titolo di esempio la 500E ne ha 320 nel wltp ed è 1 metro in meno...

Fandandi

Qualcuno se le puo' permettere altrimenti ne venderebbero 0 e fallirebbero.

an-cic

La E-C4, cioè questa macchina in versione non rialzata, la trovi dai 25 ai 33.000 su autoscout. Questa secondo te 60. Ok

Kurama

Ragazzi io abito in Germania da 8 anni. Praticamente quasi non circolano auto "vecchie" come in Italia. Un operaio avendo un buon posto di lavoro e magari se si è una coppia e si lavora in due ancora meglio, una macchina da 60K se la può anche permettere. Ovviamente pagandola magari in 5/6 anni.

Io abitando qua da 8 anni, E partendo da 0 (sono partito da solo senza alcun appoggio alla ricerca di qualche ristorante Italiano che fosse in cerca di personale) adesso sono riuscito addirittura a comprare un appartamento e ovviamente una macchina nuova e riesco a pagare tutte le spese facendo una vita più che dignitosa.

Vive

Mi spiegate il senso di queste berline trasformate in SUV. Sembrano quei design cinesi improponibili di 6-7 anni fa.

BMW X6 è l'hitler delle auto, ha creato questa voga per le SUV berline-coupè orribili eppure costose.

Tommers0050

in germania neppure, una persona normale non puo permettersi queste auto gli stipendi sono bassi anche li per questi prezzi

Tommers0050

e qui ti sbagli nemmeno li si possono permettere queste auto

In Francia non so, in Germania sicuramente si. Il mio pari (seniority, posizione) in tedeschia guadagna quasi il doppio (parlo di casi reali).

fire_RS

l' eleganza di una berlina "bassa" rimane imbattibile rispetto a sti cassoni rialzati.

3nr1c0

Se il mio bidet avesse le ruote avrebbe piu fascino di questo tipo di vettura

I cruscotti ormai quasi identici per tutte le auto, cambia solo il logo sul display

Fandandi

Di sicuro piu' di noi...poi certo, una macchina che costa tanto non e' per tutti, quello e' ovvio.

Felipo

Considerando che hanno stipendi col moltiplicatore 2x o 3x, si.

Franz 451

ma al prezzo del mercato attuale della citroen C5 X non supera i 50 mila.
questa supera 60 mila la vedo difficile

T. P.

sbaglio o ricorda una mercedes?

Davide

Fosse marchiata Fiat, con turbodiesel Fiat, la prenderei abbastanza velocemente. Possibilmente fatta in Italia. A me non dispiace affatto.

Carlito

Se è vero che costerà in media 2000€ in più della C4 "normale" perderesti sicuramente la scommessa visto che la versione BEV parte da 36800€

asd555

Enormi carrozzoni che poi vedi in giro la mattina occupati dalla mamma che porta il figlio all'asilo.

dux nobis

parte da 36k elettrica

dux nobis

parte da 36k elettrica, 26 benzina ed è un wc

MatitaNera

E' un discorso che è valido ma fino ad un certo punto...

MatitaNera

La elettrica. Vuoi scommettere?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8