Citroen C5 Aircross, ordini aperti per il nuovo SUV: caratteristiche e prezzi
Inizialmente disponibili solo la versioni Hybrid 145 e la 100% elettrica e-C5 Aircross Comfort Range da 520 km di autonomia

Citroen C5 Aircross arriva ufficialmente sul mercato italiano. La casa automobilistica ha infatti aperto gli ordini del nuovo SUV che può essere acquistato o con una motorizzazione ibrida o 100% elettrica. Il marchio francese punta molto su questo nuovo SUV che introduce diverse novità importanti, tra cui un abitacolo molto diverso da quello degli altri modelli Citroen con tanta tecnologia, a partire dall’ampio display centrale verticale da 13 pollici del sistema infotainment. In questa prima fase di commercializzazione, sarà possibile ordinare la versione Hybrid 145 del SUV e quella 100% elettrica e-C5 Aircross Comfort Range da 520 km di autonomia. Più avanti, Citroen renderà disponibile anche le varianti C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 ed e-C5 Aircross Long Range.
DIMENSIONI E SPECIFICHE TECNICHE
Nuova Citroen C5 Aircross misura 4.652 mm in lunghezza, con un passo di 2.784 mm. La larghezza, a specchietti aperti 2.108, mentre a specchietti richiusi è di 1.936. L’altezza è invece di 1.688 mm. La capacità del bagagliaio arriva fino a 1.668 litri. Il peso a vuoto varia dai 1.554 kg della versione Hybrid ai 1.874 della Plug-In Hybrid, mentre le due versioni elettriche pesano 2.109 e 2.171 kg.
Vediamo adesso alle specifiche tecniche dei diversi powertrain a disposizione della nuova Citroen C5 Aircross. Partiamo dalla Hybrid da 145 CV, che consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e una velocità massima di 201 km/h. Sappiamo che si tratta del solito 3 cilindri PureTech di 1,2 litri abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti che integra una piccola unità elettrica da 29 CV. C’è poi la Plug-in Hybrid che combina un motore termico da 1.6 litri a 4 cilindri con un motore elettrico e offre una potenza di sistema pari a 195 CV con una coppia massima di 350 Nm. Il tutto è abbinato ad un cambio automatico a 7 rapporti: accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e velocità massima di 220 km/h. Batteria da 21 kWh e autonoma in elettrico WLTP che arriva a 86 km.
Passiamo alle versioni 100% elettriche. Abbiamo la “Standard range" da 210 CV (con batteria da 73 kWh netti) e 520 km di autonomia, mentre la “Extended range" da 230 CV (con batteria da 97 kWh netti) arriva a 680 km. Accelerano da 0-100 km/h rispettivamente in 8,9 e 8,8 secondi e possono raggiungere una velocità massima di 170 km/h.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Questa è l’offerta commerciale di Citroen per la nuova C5 Aircross in Italia:
- Hybrid 145 CV è disponibile negli allestimenti YOU, PLUS e MAX;
- Plug-In Hybrid 195 CV negli allestimenti PLUS e MAX;
- Elettrico 210 CV Comfort Range 520 Km negli allestimenti YOU, PLUS e MAX;
- Elettrico 230 CV Long Range 680 Km negli allestimenti PLUS e MAX.
Sin dalla versione base, la YOU, la dotazione di serie comprende, tra le altre cose, i fari anteriori e posteriori full LED, cruscotto digitale da 10 pollici e schermo centrale Waterfall da 13 pollici, climatizzatore automatico bizona, sospensioni Citroën Advanced Comfort e una ricca dotazione di sistemi ADAS tra cui frenata di emergenza attiva con radar e telecamera, rilevamento stanchezza conducente, riconoscimento dei limiti di velocità e dei segnali stradali e cruise control adattivo con funzione Stop & Go. Per la versione 100% elettrica (BEV), la vettura è equipaggiata con un caricatore di bordo da 11 kW. Parlando del listino, grazie all’offerta commerciale Citroen, il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 euro. Questi sono i prezzi:
- Hybrid 145 CV: 33.990 euro (YOU) – 36.990 euro (PLUS) – 39.990 euro (MAX)
- Elettrica 210 CV: 37.690 euro (YOU) – 40.690 euro (PLUS) – 46.690 euro (MAX)