Citroen C3 Aircross, la prossima generazione sarà anche elettrica
Sarà il primo modello ad adottare il nuovo logo Citroen

L'attuale generazione della Citroen C3 Aircross è stata lanciata nel 2017. Il marchio francese, dunque, sta già lavorando sulla prossima generazione che sarà proposta anche in una versione 100% elettrica. Parlando con Autocar, Laurent Barria, responsabile del marketing e della comunicazione della casa automobilistica, ha confermato che la futura C3 Aircross, oltre che nelle versioni endotermiche, per la prima volta sarà proposta pure in una variante a batteria.
Il dirigente del marchio francese ha aggiunto che la nuova C3 Aircross sarà il primo modello a disporre del nuovo logo Citroen svelato verso la fine del 2022. Si tratta di un dettaglio interessante che potrebbe far pensare che la nuova vettura potrebbe essere presentata già entro la fine del 2023, con l'inizio della commercializzazione nel 2024.
ENDOTERMICA ED ELETTRICA
Per il marchio francese, la C3 Aircross è un modello importante visto il buon successo commerciale che ha ottenuto. Sebbene oggi i dettagli di questa nuova vettura siano ancora scarsi, Citroen dovrebbe utilizzare la piattaforma CMP che permette di realizzare sia vetture endotermiche e sia elettriche.
Parlando strettamente del modello elettrico, la casa automobilistica potrebbe utilizzare il powertrain con motore da 100 kW o quello più recente da 115 kW che il Gruppo Stellantis ha iniziato ad utilizzare sui suoi più recenti modelli elettrici. Sicuramente, sulle motorizzazioni della nuova C3 Aircross arriveranno maggiori informazioni nel corso dei prossimi mesi, mano a mano che lo sviluppo della nuova vettura andrà avanti.
Sul fronte del design, per il momento ci sono solamente alcune foto spia che mostrano la prossima C3 Aicross ancora fortemente camuffata. Da quel poco che si può osservare, il nuovo modello dovrebbe disporre di dimensioni leggermente superiori a quelle della C3 Aircross oggi in commercio. Laurent Barria, sulla nuova generazione di questa vettura aveva anche raccontato che Citroen avrebbe preso spunto dalla concept car Citroen Oli per alcuni dettagli del design.
Non ci sono immagini degli interni ma sicuramente arriverà un sistema infotainment di ultima generazione. Inoltre, visti i piani del marchio francese, ci sarà anche un maggior utilizzo di materiali sostenibili. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sul debutto di questo nuovo modello.
[Immagini: Autocar]