Cerca

La Cina limita la guida one pedal: porta a comportamenti scorretti

L'obiettivo è ridurre il rischio che i conducenti sviluppino una reazione ritardata al pedale del freno in situazioni di emergenza

La Cina limita la guida one pedal: porta a comportamenti scorretti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 lug 2025

Chi possiede un’auto elettrica sa benissimo cos’è la guida one pedal. La possibilità di utilizzare il solo pedale dell’acceleratore non solo per avanzare ma anche per rallentare la vettura è ritenuto molto comoda. Questa funzione piace molto, soprattutto nella guida in città e permette anche di massimizzare il recupero dell’energia, a tutto vantaggio dell’autonomia. Le autorità cinesi, invece, sembrano pensarla diversamente tanto da volerla limitare perché può portare a comportamenti sbagliati che possono pregiudicare la sicurezza delle strade.

NUOVO STANDARD DA RISPETTARE

La Cina ha introdotto un nuovo standard nazionale per i sistemi frenanti delle autovetture, GB 21670-2025, che avrà un impatto su diversi aspetti delle nuove vetture, compresa la guida one pedal. Il nuovo standard, la cui implementazione è prevista in vari step, entrerà in vigore per la maggior parte delle nuove omologazioni dal primo gennaio 2026, mentre le disposizioni specifiche relative alla modalità one pedal entreranno in vigore il primo gennaio 2027. Per i veicoli che invece hanno già ricevuto l’omologazione, il nuovo standard si applicherà dal primo gennaio 2027.
 
Dunque, cosa prevede il nuovo standard? Le nuove auto non dovranno disporre della guida one pedal attiva di default. Perché? L’obiettivo delle autorità cinesi è di ridurre il rischio che i conducenti sviluppino una reazione ritardata al pedale del freno in situazioni di emergenza. Infatti, c’è la preoccupazione che affidarsi troppo alla guida one pedal possa portare a reazioni ritardate da parte del conducente e a un potenziale utilizzo errato dei pedali in caso di emergenza. In situazioni che richiedono una frenata improvvisa, i conducenti abituati alla guida con un solo pedale potrebbero non reagire abbastanza rapidamente, aumentando il rischio di incidenti. Insomma, niente guida one pedal attiva di default. Le auto dovranno richiedere che il conducente utilizzi il freno per arrestare del tutto il loro movimento. Questo non dovrebbe comunque impedire che le auto elettriche offrano comunque questa opzione anche se dovrà essere attivata di proposito.
 
Pare che la stessa Tesla avesse riconosciuto questo rischio e attraverso l’aggiornamento 2023.2.13.1 aveva rimosso la funzione one pedal attiva di default, dando agli utenti la possibilità di scegliere. Adesso, questa funzionalità delle auto elettriche, in Cina viene addirittura regolamentata.
 
[Fonte]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento