Cerca

Chevrolet Corvette C8 guadagna un nuovo motore: Lingenfelter ci mette il V8 7.0

I ragazzi di Lingenfelter Performance Engineering portano sulla Corvette C8 il motore V8 da 7 litri con almeno 710 cavalli di potenza.

Chevrolet Corvette C8 guadagna un nuovo motore: Lingenfelter ci mette il V8 7.0
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 31 mar 2025

Il motore V8 da 7 litri arriva sulla Corvette C8, ma non per via di un ampliamento della gamma voluto dalla Chevrolet, bensì per volontà di Lingenfelter Performance Engineering (LPE), azienda di Decatur, nell’Illinois, specializzata in elaborazioni e potenziamenti di modelli del gruppo General Motors.

L’obiettivo di LPE è riportare in vita la tradizione che dal 1966 vede un possente motore V8 da 7 litri trovare posto nel cofano di una Corvette. Una consuetudine che a dire il vero non è sempre stata confermata, ma che in tempi recenti era stata riportata in auge con le Corvette C6, Z06 e 427 Cabrio, giusto per menzionarne alcune.

Per la nuova Corvette C8 Chevrolet ha scelto un’altra strada negando ai fan del V8 il piacere di avere questo motore tra le opzioni d’acquisto del nuovo modello. Così ci hanno pensato i ragazzi di Lingenfelter Performance Engineering, che tra l’altro hanno confermato di essere al lavoro su una variante biturbo dalla potenza ancora più esasperata.

 

LE MODIFICHE DI LPE

Il lavoro di LPE si è concentrato sull’adattamento del V8 LT2 da 6,2 litri della Corvette Stingray, la cui cubatura è stata aumentata mediante un ripensamento profondo dell’unità propulsiva e di tutto quanto serve al suo funzionamento.

Tra le modifiche apportate ci sono una frizione specifica prodotta dai neozelandesi di Dodson e nuovi alberi a camme realizzati appositamente, nonché ottimizzati per l’impiego di una trasmissione a doppia frizione, mentre il sistema DoDDisplacement on Demand" (il sistema di spegnimento selettivo di alcuni cilindri quando non necessari) presente sul modello originale è stato rimosso.

Le migliorie elencate da LPE sono davvero tante e riguardano quasi tutti gli aspetti del funzionamento del motore V8, a conferma della cura e dell’attenzione che il preparatore americano ha riservato a questa particolare elaborazione. Il risultato di un lavoro così certosino si intuisce fin da subito non appena si leggono i numeri ufficiali, che parlano di una potenza di 710 cavalli a 6.700 giri al minuto e una coppia di oltre 630 Nm disponibile a 4.800 giri al minuto.

Come detto prima, però, Lingenfelter Performance Engineering sta lavorando ad una versione con doppio turbo del V8 da 7 litri accreditata di una potenza superiore ai 1.110 cavalli, quindi in grado di rivaleggiare con le migliori sportive attualmente presenti sul mercato.

PREZZI NON PER TUTTI

La personalizzazione tecnica effettuata da LPE sul motore della Corvette C8 si conferma insomma di alto livello. Un lavoro di questo tipo ha però la sua influenza anche sul prezzo finale proposto al pubblico, al punto che i pacchetti partono da 29.950 dollari, ovvero circa 27.686 euro.

Il costo è destinato però a salire anche sopra i 35.000 dollari (cioè sopra i 32.000 euro) nel caso in cui il cliente scegliesse di aggiungere alla sua configurazione un nuovo collettore di aspirazione, un corpo farfallato specifico o altre componenti personalizzate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento