Cerca

Carburanti, allineamento accise: il Governo accelera. Novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2026

Il Governo intende accelerare il piano per allineare le accise sui carburati; presto nuovi aumenti per il diesel (cali per la benzina)

Carburanti, allineamento accise: il Governo accelera. Novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2026
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2025

Ve lo ricordate il piano del Governo per l’allineamento delle accise sui carburanti? Ne abbiamo discusso diverse volte in passato e adesso c’è una novità. Nella giornata di ieri, il Consiglio dei ministri ha approvato la Legge di Bilancio 2026 e al suo interno si parla proprio dell’allineamento delle accise che sarà accelerato. Le parole del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti sono molto chiare in tal senso.

Acceleriamo perché è un sussidio ambientalmente dannoso. Lo dobbiamo fare e a questo punto lo facciamo approfittando di una situazione dei prezzi di mercato degli oli particolarmente depressa.

LA RIFORMA DELLE ACCISE SUI CARBUANTI

Il Governo si era impegnato con l’Unione Europea ad eliminare i cosiddetti Sussidi ambientalmente dannosi tra cui anche il vantaggio fiscale sul diesel. Un percorso graduale con il Governo che si era dato 5 anni di tempo per arrivare ad allineare le accise del diesel con quelle della benzina. Il primo passo era stato fatto a maggio quando l’accisa sul diesel era cresciuta di 1,50 centesimi di euro per litro, mentre quella sulla benzina era stata ridotta dello stesso importo. Ogni anno, per 5 anni, con un provvedimento, il Governo avrebbe continuato su questa strada per arrivare all’allineamento delle accise su benzina e diesel. Ogni anno, l’aliquota sarà stabilita da decreto interministeriale (Ambiente, Economia, Infrastrutture, Agricoltura). Visti i maggiori volumi del diesel rispetto alla benzina, il maggiore gettito andrà a costituire un piccolo tesoretto che il Governo potrà utilizzare. Per esempio, quello sul primo anno andrà a finanziare un fondo per il trasporto pubblico locale.

IL GOVERNO ACCELERA

A quanto pare, il Governo ha decido di accelerare. Del resto parlava esattamente di un allineamento delle accise da effettuarsi entro 5 anni. Dunque, ci sono i margini per rendere questo piano più veloce approfittando della situazione odierna con i prezzi dei carburanti stabili. Come fanno capire le parole di Giorgetti, visti i prezzi odierni del diesel, accelerando non dovrebbero esserci particolari contraccolpi per i consumatori. L’extra che incasserà il Governo in questo caso sarà utilizzato, spiega il ministro, per coprire le varie iniziative presenti nella Legge di Bilancio 2026.

Dunque, il diesel è destinato ad aumentare più di quanto si ci aspettasse (e la benzina costerà di meno). Nessuna menzione, però, su come si tradurrà in pratica (gli importi esatti) questa accelerazione sul piano di allineamento delle accise sui carburanti. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento