BYD Xia: ecco il nuovo monovolume Plug-in. Anche per l'Europa?
BYD ha, dopo tanta attesta, svelato il suo minivan denominato Xia: configurazione a sette posti, motore ibrido e tanto spazio.

BYD ha svelato Xia, un MPV dalle dimensioni importanti, pensato per offrire tanto spazio a bordo. Lungo 5.145 mm, largo 1.970 mm, alto 1.805 mm e con un passo di 3.045 mm, è equipaggiato con il sistema di propulsione ibrido plug-in DM di quinta generazione .
In precedenza si pesava che BYD Xia sarebbe stato commercializzato con il nome Tang Max o Zhou, ma il nome definitivo è stato dato in onore della dinastia Xia, la più antica nella storia cinese tradizionale, fondata nel 2070 a.C.
DESIGN ESTERNO
Parlando del design, all'anteriore, troviamo una grande griglia a forma di trapezio. Il linguaggio stilistico per il resto segue la filosofia di design Dragon Face di BYD con elementi cromati e fari allungati tipici del marchio.
La scritta BYD sopra la griglia all'anteriore è sicuramente una caratteristica specifica del modello, poiché si differenzia da altri modelli della serie Dynasty che presentano il logo con ideogrammi cinesi nella parte anteriore.
Le dimensioni e le proporzioni generali del BYD Xia ricordano quelle del minivan Denza D9, con una linea del tetto piatta, porte posteriori scorrevoli e uno spoiler sul tetto. Sul retro però, il Xia si distingue per una sottile striscia luminosa a LED che attraversa l'intera larghezza del veicolo.
INTERNI
Seppur ancora non sia stato ufficialmente rivelato, grazie ad alcune passate foto spia è stato possibile dare un'occhiata agli interni della vettura.
L'abitacolo è configurato per ospitare sette passeggeri, con una disposizione dei sedili su tre file, nello schema 2 + 2 + 3. La console centrale richiama lo stile dei più recenti modelli BYD, come la berlina Qin L e il crossover Song L DM-i. Al centro della plancia spicca un ampio schermo sospeso per il sistema infotainment, mentre il volante, dalla forma a D, aggiunge un tocco di sportività.
BYD Xia sarà equipaggiato con un avanzato sistema di assistenza alla guida, denominato DiPilot e con il sistema di infotainment DiLink 150. Per quanto riguarda le sospensioni, troverà posto il sistema DiSus-C che permette di configurare la risposta degli ammortizzatori.
MOTORE
Come anticipato, il sistema propulsore del minivan BYD Xia è l'ibrido di quinta generazione DM. Con tutta probabilità verrà adottato il motore BYD472ZQB turbo da 1,5 litri che eroga una potenza massima di 115 kW (154 CV), abbinato ad un'unità elettrica da 200 kW (268 CV).
Secondo alcune indiscrezioni è emerso che BYD Xia sarà in grado di offrire un'autonomia completamente elettrica di 200 km (ciclo CLTC), il che lascia pensare alla presenza di una batteria LFP Blade di ampia capacità.
PREZZO
L'esordio sul mercato cinese per BYD Xia è previsto entro la fine dell'anno. Il prezzo di partenza in Cina sarà di circa 300.000 yuan (€38.165) e, solo in un secondo momento, potrebbe essere lanciato sui mercati esteri. Lo vedremo anche in Europa?