BYD Seal 6 DM-i, interni e bagagliaio della nuova Super Hybrid
BYD ha portato in Italia una nuova Super Hybrid offerta anche in versione station wagon; a bordo, spazio e tecnologia

BYD Seal 6 DM-i è da poco arrivata sul mercato italiano sia in versione berlina e sia in quella Touring, cioè station wagon. Parliamo della nuova Super Hybrid in grado di arrivare ad offrire una percorrenza fino a 100 km in elettrico e fino a circa 1.500 km complessivi a seconda del powertrain scelto. Si tratta di un veicolo molto interessante per il nostro mercato, pensando che il SUV Plug-in Seal U DM-i è il modello PHEV più venduto in Italia. Nel nostro Paese le PHEV piacciono sempre di più e i modelli della casa automobilistica cinese stanno diventando dei veri protagonisti di questo segmento. Come in tutte le vetture BYD, all’interno dell’abitacolo troviamo uno stile minimalista e tanta tecnologia.
BYD SEAL 6 DM-I: LA PLANCIA
Dicevamo, stile minimalista con pochi pulsanti fisici e la gestione delle principali funzionalità della vettura attraverso il sistema infotainment. Al centro della plancia è stato collocato il display dell’infotainment da 12,8 pollici o 15,6 pollici, a seconda della versione. Display che come in tutti i modelli BYD presenta una particolarità: può ruotare in verticale. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Dietro al volante multifunzione a tre razze e con funzione di riscaldamento, troviamo invece il panello della strumentazione digitale. La dotazione della nuova BYD Seal 6 DM-i prevede anche due porte USB (una Type C da 18W e una Type C da 60W) nella parte anteriore e altre due da 18W Type C nella parte posteriore. Sulla maggior parte delle versioni è disponibile anche il pad per la ricarica wireless degli smartphone con potenza da 50W.
I sedili anteriori dispongono di regolazione elettrica, memoria di posizione, ventilazione e riscaldamento. Sulle versioni Comfort Lite e Comfort, la vettura offre di serie anche un ampio tetto panoramico che permette di enfatizzare lo spazio all’interno dell’abitacolo. Sul tunnel centrale troviamo alcuni pulsanti, due portabicchieri ed il pad per la ricarica wireless dei dispositivi mobile. il selettore della trasmissione si trova sul lato destro dietro al volante.
BAGAGLIAIO
Parlando dello spazio per i bagagli, sulla BYD Seal 6 DM-i berlina abbiamo a disposizione 491 litri, che salgono a 1.370 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Sulla Touring, cioè la station wagon, invece, ci sono 500 litri dietro i sedili posteriori fino al livello della cappelliera, che salgono a 675 litri caricando oltre. Abbattendo gli schienali dei sedili posteriori si raggiungono i 1.535 litri.
PREZZI
Quanto costa la nuova BYD Seal 6 DM-i in Italia? Si parte da 37.900 euro per la berlina e da 39.400 euro per la Touring.