Cerca

BYD porta al debutto le Plug-in Song L DM-i e Song Plus DM-i

Sono state presentate da BYD Song L DM-i e Song Plus DM-i, due nuovi modelli plug-in del marchio che, nonostante si pongano in due segmenti differenti, presentano le stesse fasce di prezzo.

BYD porta al debutto le Plug-in Song L DM-i e Song Plus DM-i
Vai ai commenti 5
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 26 lug 2024

BYD ha portato al debutto le nuove Song L DM-i e Song Plus DM-i, quest'ultima una versione aggiornata della Song Plus DM-i. Entrambe le vetture sono dotate della stessa versione del sistema PHEV di quinta generazione e, nonostante siano posizionate diversamente sul mercato, offrono la stessa fascia di prezzo. Sono disponibili cinque versioni della Song L e cinque versioni della Song Plus, con prezzi che variano da 135.800 yuan a 175.800 yuan (€17.255 – €22.340). 

Il sistema DM 5.0, per entrambe le vetture, è costruito a partire da un motore da 1,5 litri con una potenza massima di 74 kW e una coppia di 126 Nm, abbinato ad un propulsore elettrico da 160 kW e 260 Nm di coppia. 

Il motore utilizzato è il BYD472QC, con un'efficienza termica del 46,06%, già introdotto con il sistema nelle auto Qin L e Seal 06 DM-i. Le auto Song L e Song Plus DM-i offrono tre opzioni di batteria: 12,9 kWh, 18,3 kWh e 26,6 kWh, che corrispondono a un'autonomia puramente elettrica di 75 km, 112 km e 160 km rispettivamente, secondo il ciclo CLTC. Il consumo di carburante per i tre propulsori è rispettivamente di 3,88, 3,90 e 3,93 l/100 km (CLTC). L'autonomia complessiva arriva fino a 1500 km (elettrico + endotermico).

SONG L DM-i

Essendo un modello completamente nuovo la Song L è forse la più interessante. Si posiziona come SUV nella gamma Dynasty e colma il divario tra la Song Pro DM-i e la Tang DM-i. Sono disponibili cinque versioni. Le sue dimensioni sono di 4.780 mm di lunghezza, 1.898 mm di larghezza, 1.670 mm di altezza, con un passo di 2.782 mm e il peso parte da 2.305 kg per la versione da 112 km, salendo a 2.375 kg per quella da 160 km. 

Esteticamente, riprende il design della Song L EV precedentemente introdotta, ma presenta una grande griglia per dissipare il calore del motore. Gli archi delle ruote sono distintivi, con una forma rettangolare arrotondata, e l'auto monta cerchi da 19 pollici con pneumatici Kumho. Le maniglie delle portiere sono nascoste e l'auto presenta una doppia piega sopra la ruota posteriore, di cui una parte integra la linea dei finestrini. I montanti sono decorati con finiture cromate e, sul retro, è presente uno spoiler a due sezioni. 

L'auto è disponibile in quattro colori: Ice Blue, Emerald Blue, Citrine Grey e Jade White. 

Internamente il design ricorda quello della Qin L DM-i. I rivestimenti e i sedili sono di colore ceramica Jinsha. Le specifiche dell'equipaggiamento variano a seconda dell'allestimento, ma le versioni top di gamma includono uno schermo di infotainment centrale da 15,6 pollici, un pannello strumenti LCD e un display head-up. Lo schermo è dotato del sistema operativo integrato DiLink 100 e di un chip da 6 nm.

La ricarica wireless presente per il telefono è da 50W, troviamo poi un volante riscaldabile e un sistema audio da 10 altoparlanti. 

La Song L DM-i ha cinque posti per i passeggeri e il bagagliaio ha uno spazio di 459 litri, estendibile a 1.550 litri. 

SONG PLUS DM-i

Lanciata contemporaneamente alla Song L DM-i, la Song Plus DM-i rappresenta un aggiornamento di un modello BYD pre-esistente, ora dotato della più recente tecnologia del propulsore DM 5.0. Anche questa è disponibile in cinque versioni.

Esteticamente, le differenze tra la nuova e la vecchia versione sono minime, con piccoli aggiustamenti portati ai gruppi ottici. La modifica più evidente è il logo BYD retro-illuminato, che sostituisce il precedente logo "Build Your Dreams".

Nessuna differenza per quanto riguarda le dimensioni: 4.775 mm di lunghezza, 1.890 mm di larghezza e 1.670 mm di altezza, con un passo di 2.765 mm

All'interno, la Song Plus DM-i presenta una configurazione generale simile alla Song L, ma con alcune piccole differenze. Il layout è più tradizionale e la colorazione bianca e grigia lo rende più leggero all'occhio. Anche i livelli di equipaggiamento sono simili, includendo un ampio display head-up, un pad di ricarica wireless da 50W e il sistema operativo DiLink 100.

Le versioni top di gamma sono dotate, anche in questo caso, di un sistema audio a dieci altoparlanti e dell'assistenza alla guida DiPilot. 

PREZZI

Per quanto riguarda la Song L DM-i, viene proposta negli allestimenti 75 km Leading, 112 km Leading, 112 km Transcendent, 160 km Transcendent, 160 km Excellence con prezzi a partire da 135.800 yuan (€17.255) per arrivare a 175.800 yuan (€22.340). 

Per la Song Plus DM-i, le versioni proposte sono 75 km Deluxe, 112 km Prestige, 112 km Honor, 160 km Flagship, 160 km Flagship Plus, che partono da un prezzo di 135.800 yuan (€17.255) fino a 175.800 yuan (€22.340).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento