Cerca

Baidu lancia il Robotaxi di sesta generazione

Nella città di Wuhan, Baidu lancia la sesta generazione di Robotaxi. Il suo nome in codice è RT6, un veicolo a zero emissioni, il cui costo è notevolmente inferiore alle aspettative.

Baidu lancia il Robotaxi di sesta generazione
Vai ai commenti 9
Marco Lasala
Marco Lasala
Pubblicato il 21 mag 2024

Baidu ha annunciato una novità che riguarda i servizi di guida autonoma. Nella città di Wuhan, Baidu ha lanciato la sesta generazione di Robotaxi. Il suo nome in codice è RT6, un veicolo a zero emissioni, il cui costo è notevolmente inferiore alle aspettative. 204.600 yuan, poco più di 26.200 euro per entrare in possesso di un'auto dotata di guida autonoma di livello 4.

Un prezzo nettamente inferiore persino alla Xiaomi SU7 e alla IM L6. RT6 sta per “Robotaxi di sesta generazione”. La quantità di tecnologia presente sui Robotaxi della Baidu è incredibile. Ogni esemplare è provvisto di 5 unità LIDAR con 40 sensori disposti in sette diversi punti del veicolo. Un “occhio elettronico” in grado di rilevare oggetti e persone fino a una distanza di 400 metri. È capace di una potenza di calcolo di 1200 TOPS, ovvero più del doppio rispetto alla capacità di una EV della XPeng, azienda cinese specializzata nella progettazione e sviluppo di auto elettriche e sistemi di guida autonoma.

La RT6 è prodotta dalla JMC nella provincia di Jiangxi, realtà che opera nel mondo dell'automotive da diversi anni e che ha all'attivo diverse partnership con produttori europei, tra cui Ford. Con la Casa dell'Ovale Blu, ha dato vita a una joint venture che si occupa della produzione dei nuovi Transit, Equator e Bronco. La RT6 è un SUV elettrico lungo 4,75 metri, largo 1,885 metri, alto 1,715 metri e con un passo di 2,830 metri. Alimentato da un motore elettrico da 110 kW fornito dalla BYD, è dotato di batterie al litio ferro fosfato. La velocità massima raggiungibile dal Robotaxi della Baidu è di 135 km/h.

Allo scopo di facilitare l'ingresso e l'uscita dei passeggeri, le porte scorrevoli elettriche possono essere bloccate agendo su un apposito pulsante presente sul montante B. Nel frontale, i fari Starlight sono in grado di interagire con gli utenti, mostrando i loro segnali interattivi. I sensori LIDAR sono posizionati sul tetto. Nell'abitacolo, l'ampio spazio a disposizione dei passeggeri, il volante è retrattile, i sedili singoli sono dotati di riscaldamento e funzioni di massaggio. Baidu prevede di produrre circa 1.0000 Robotaxi RT6 entro la fine del 2024.

Un sistema operativo sviluppato da lungo tempo, il sistema operativo Apollo è stato testato per oltre 100 milioni di chilometri. Negli ultimi due anni il tasso di incidenti dei Robotaxi della Baidu è stato inferiore di circa 1/14 rispetto a quello dei taxi a guida umana. La loro area di azione si estende fino a 3.000 km quadrati attraversando la città di Wuhan e coprendo un bacino di utenza di oltre 7,7 milioni di persone, la metà della popolazione della città cinese. Il sistema di guida autonoma di livello 4 sviluppato dalla Baidu è in grado di analizzare tutto ciò che accade attorno alla vettura, con una precisione e accuratezza che supera quella dell'occhio umano. Basato sull'intelligenza artificiale, l'OS Apollo ADFM è in grado di apprendere autonomamente informazioni dal mondo esterno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento